Vi premetto che i miei tortelloni con crudo e mortadella, sono buonissimi, ma sono proprio brutti da vedere, come sempre la mia manualità lascia sempre molto a desiderare. In effetti in passato, con la pasta ripiena ho sempre ripiegato su mezzelene e dischi, lì non occorre grande maestria, ma solo un po’ di precisione nella chiusura. Una sola volta mi sono cimentata nei cuori di pasta al cacao ripieni di taleggio e porcini, e quello è stato il massimo che abbia fatto, però alla fine che ce ne importa della forma, badiano alla sostanza, che vi garantisco c’è.
Tortelloni con crudo e mortadella
Ingredienti
gr. 250 prosciutto crudo dolce di Parma
gr. 250 mortadella
gr. 200 macinato misto
gr. 70 parmigiano giovane grattugiato
pasta all’uovo (3 uova e circa gr. 300 farina 0)
1/2 cipolla
olio evo
noce moscata q.b.
pepe q.b.
brodo di carne
Preparazione
- Preparate la pasta impastando la farina con le uova, per la ricetta guardate pasta all’uovo, poi mettetela a riposare avvolta da pellicola
- tritate molto finemente la cipolla e fatela soffriggere con poco olio evo, poi aggiungete la carne che avrete fatto macinare dal vostro macellaio 4 volte, oppure, passatela prima al mixer
- fate rosolare la carne, ma non salatela, servirà ad equilibrare la sapidità eccessiva dei salumi
- quando sarà completamente asciugata, unitela alla mortadella e al prosciutto crudo tagliati a cubetti, versate tutto in un mixer e frullate sino a che non otterrete un composto omogeneizzato
- aggiungete una generosa grattugiata di noce moscata, il parmigiano, il pepe e amalgamate
- stendete la pasta in una sfoglia sottile (io ho usato la nonna papera e ho passato la pasta sino al n. 6) e ricavatene dei dischi
- farcite ogni disco con un salsicciotto di composto, richiudete i dischi formando ua mezzaluna, sigillando bene i bordi, poi unite, premendo tra le dita le due punte per formare il tortellone
- continuate sino ad esaurimento degli ingredienti
- ovviamente i ritagli impastateli nuovamente e ricavate sempre dei dischi
- portate a bollore il brodo e cuocete per pochi minuti i vostri tortelloni con crudo e mortadella
- servite in tavola accompagnando con del formagio grattugiago