Come le ciliegie, questi tramezzini sandwich sono “uno tira l’altro” e andranno a immediatamente a ruba!!
Sono dei prelibati triangolini, davvero ottimi e sfiziosi, in versione “mare e monti”, infatti alternano uno strato di crema al tonno con uno strato di prosciutto e sottiletta, il tutto racchiuso da soffici fette di pane bianco super morbido e scioglievole.
Il sapore è molto piacevole e stuzzicante. Risultano delicati e invitanti oltre che molto molto carini.
Sono un’ ottima idea aperitivo o un simpatico antipasto da preparare in pochissimo tempo e senza la minima difficoltà.
Possiamo poi personalizzare come preferiamo nella forma in base alle occasioni e decorare come più preferiamo. Io, ad esempio, li ho completati con ciuffetti di maionese e uova di lompo mantenendone la delicatezza, ma se preferite renderli più spiritosi, possiamo completare adagiando sopra qualche verdurina croccante e sottaceto.
Prepariamoli subito!

- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
Procedimento
In una terrina uniamo tonno, maionese ed olive bianche tagliate a pezzettini e amalgamiamo schiacciando leggermente il composto sino a raggiungere una consistenza cremosa. Ci vorranno pochissimi minuti!
Uniamo anche un pochino di rucola tritata.

Prendiamo una prima fetta di pancarré per tramezzini e stendiamo uno strato di crema al tonno con olive e rucola.
Copriamo con un’ altra fetta di pane per tramezzini e su quest’ultima stendiamo un velo di maionese. Aggiungiamo le fette di prosciutto e poi ancora le sottilette, e chiudiamo con un’ultima fetta di pancarré schiacciando leggermente per far aderire e compattare bene tutto.


A questo punto tagliamo il maxi sandwich ottenuto in 3 quadrati, e ciascun quadrato lo tagliamo in 4 triangolini.
Completiamo ogni triangolino di tramezzino con un ciuffo di maionese e ciò che più preferiamo. Io ho scelto di decorare con ciuffetti di maionese ed uova di lompo per un risultato colorato e dal gusto più delicato.
Se non riusciamo a reperire le uova di lompo o se amiamo i sapori più forti e i giochi di contrasto possiamo decorare con ciuffetti di maionese e olive bianche o nere, o ancora con cetrioli e altre verdure sottaceto a scelta.


Conservazione, consigli e varianti
I tramezzini sandwich si conservano in frigo anche due o tre giorni (in inverno anche a temperatura ambiente almeno un giorno) mantenendo la loro consistenza ed il loro sapore. Prima di mangiarli però andranno tenuti a temperatura ambiente almeno un’oretta per gustarli al meglio!
Se non troviamo disponibile pancarré per tramezzini possiamo utilizzare ovviamente un normale pancarré privando dei bordi scuri e più duri. La maionese possiamo sostituirla con formaggio spalmabile o con dei formaggini ma il sapore risulterà più deciso!
Per qualsiasi dubbio o informazione scrivetemi pure nei commenti oppure sul mio profilo instagram @iochemidivertoincucina dove potete seguirmi per restare sempre aggiornati sulle ultime ricette dolci e salate! Grazie, vi abbraccio!