
BISCOTTI SENZA ZUCCHERO UOVA LATTE E LIEVITO
Perche’ nascono dei biscotti senza zucchero uova latte e lievito?
Come si di dice? Necessita’ fa virtu’, Seguimi, ti racconto la mia storia (vera e personale)!!!!
Immagino i vostri volti pieni di stupore nel chiedervi se, in questi biscotti senza zucchero uova latte e lievito, ci fosse qualche ingrediente per poterli definire tale. In realta’, la mia reazione, non si sarebbe discostata tanto dalla vostra, ma quando subentrano le esigenze, bisogna attivarsi ed ingegnarsi per il benessere della nostra salute.
I biscotti senza zucchero uova latte e lievito sono dei dolci per la colazione che ho realizzato in conseguenza ad una dieta (forzata) per ripristinare la funzionalita’ dell’intestino in conseguenza ad un intussuscezione, (provocato da una complicanza post-operatoria), ispessimento ed infiammazione dell’intestino.
Non immaginavo che ci fossero tanti alimenti che a lungo termine distruggessero la flora batterica e alterano la funzionalita’ dell’intestino. Gli alimenti banditi per il colon, in primis, sono i farinacei (farina bianca e soprattutto le farine integrali) e lo zucchero (zucchero bianco, di canna, integrale, miele e fruttosio), naturalmente il latte ed i suoi derivati (ma io sono gia’ intollerante al lattosio per cui non assumo nessuna percentuale, ne’ alimenti ne’ farmaci) ed infine il lievito (che sia esso essiccato, disidratato, lievito di birra o pasta madre, insomma tutto cio’ che fermenti).
Quanto vi scrivo sono naturalmente indicazioni terapeutiche mediche dell’equipe che segue la mia patologia e non personali supposizioni.
La mia riflessione era tanta, inoltre mi sentivo spaesata per vari motivi, la mia mente pensava continuamente alla difficolta’ iniziale di imbattermi in questa nuova disavventura di ricette senza. Per fortuna ho vissuto questo “dramma” con l’intolleranza al lattosio, per cui ho gestito con grande sensibilita’ emozionale questo nuovo percorso di abitudine alimentare.
La mia alimentazione era gia’ basata sull’ esclusione di alimenti industriali, cibi precotti o surgelati (causa intolleranza al lattosio), pertanto dovevo gestire solo un’ approccio diverso e differente (dieta esclusione di tutti i cibi banditi per il colon). Paradossalmente cio’ mi ha insegnato a cercare delle alternative, inseguendo il benessere della mente che coniugasse il piacere del gusto, realizzando ricette senza.
Ecco la mia storia e come sono nati i miei biscotti senza zucchero uova latte e lievito.
Alla prossima ricetta senza, Immacolata.
I biscotti senza zucchero uova latte e lievito sono una ricetta adatta per chi segue un’alimentazione senza lattosio, senza uova, senza glutine, diabetici, dieta per colon irritabile.
LEGGI ANCHE
- Torta sofficissima con olio extravergine di oliva,
- Torta al cacao con farina integrale senza zucchero burro latte
Ricette Senza, si! Ma con Gusto.
RICETTA: Biscotti senza zucchero uova latte e lievito
Ricetta e Foto: Latte di Mandorla Blog Copyright ©
Categoria: Dolci e dessert
Dosi ricetta (o persone): 40 biscotti circa (dipende dalla grandezza e forma del biscotto)
Tempo Preparazione: 5 minuti
Tempo Cottura: 15 minuti
Difficolta’: Ricetta facile e veloce
INGREDIENTI:
- 300 gr. di farina** (leggi, qui di seguito, la nota CHE FARINA UTILIZZO)
- 40 gr di dolcificante Stevia Cristalli finissimi (corrispondono a 50 gr. di malto oppure 150 gr. di zucchero semolato)
- 90 gr di acqua naturale o latte di riso o di soia
- 80 gr di olio di mais BIO spremuto a freddo (oppure olio di riso, di soia o girasole)
- la buccia grattugiata di un limone o arancia (in alternativa una bustina di vanillina)
- zucchero a velo per decorare i biscotti
**CHE FARINA UTILIZZO?:
- Ho realizzato la ricetta dei biscotti senza zucchero, lievito, uova, latte, con tutte le farine elencate qui di seguito, pertanto la riuscita e’ provata e consolidata.:
- ricetta vegan: utilizza la farina mais fioretto, 300 gr
- ricetta gluten free, per celiaci: utilizza la farina di riso o farina con spiga barrata, gr. 250 (ne aggiungi altra durante la lavorazione se necessita)
- ricetta per diabetici, colon irritabile, senza uova, senza lattosio: potete utilizzare la farina 00, gr. 300 oppure, in alternativa, 150 gr di farina 00 + 150 gr. di fecola di patate
Consigli: Che gamma di Stevia utilizzi?
- Il peso del dolcificante Stevia varia in base alla gamma che hai acquistato
- Il dolcificante Stevia ha un potere dolcificante superiore a quello dello zucchero. Stevia converter sai sempre qual è la giusta quantità di Misura Stevia da utilizzare per le tue ricette. Scegli il formato di Misura Stevia, inserisci la quantità di zucchero in g , clicca QUI su converti e il gioco è fatto!
Come si preparano i Biscotti senza zucchero uova latte e lievito:
- unire tutti gli ingredienti in una ciotola, lavorarli fino ad ottenere un impasto omogeneo (se fosse necessario aggiungete altra farina)
- accendete il forno a 180°
- stendete la pasta frolla con un mattarello, sul piano di lavoro infarinato, dello spessore di circa 1/2 centimetro dando la forma desiderata
- foderate con carta da forno una teglia
- sistemate i biscotti sulla placca da forno distanziandoli tra di loro
- infornate per 10 minuti, i biscotti devono risultare dorati e non bruciati
- sfornateli, fateli raffreddare e spolverate con zucchero a velo (se gradite)
- buona colazione con i Biscotti senza zucchero latte e lievito
Vieni a visitare il Gruppo su Facebook, Forum di Intolleranza al Lattosio, clicca QUI
Se vuoi ricevere le ricette sul tuo profilo di Facebook, clicca MI PIACI, sulla pagina di Intolleranza al lattosio
FOTO E RICETTA: Copyright © “Latte di Mandorla” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Sono 6 оre che giro per la retе e questo post è la sola cisa brillante сhe trovo.
Reallmente affascinantᥱ. Se tutte le perѕone che creano popst si preoccupassero di
fornire materiale ƅrillante com il tuo la rete ѕarebbe sicuramente molto più utile.
Grazie
Grazie per la fiducia e la tua testimonianza
Ciao, vorrei chiederti un’informazione. Io ho varie intolleranze che mi hanno causato un’alterazione della flora intestinale e varie conseguenze a livello fisico più generale. Mi hanno detto che il gonfiore addominale e i problemi vaginali che erano subentrati erano causati dalla candita intestinale, batterio autoctono della nostra flora che, a causa di un’alimentazione sbagliata, prolifera.Come hai ben detto tu, anche il mio ginecologo, esperto nelle vaginiti di natura alimentare mi ha spiegato che non posso mangiare almeno per un po’ lieviti, latticini ( soprattutto quelli che fermentano), zuccheri e alcuni tipi di verdure. Arrivo al dunque, io non ho ben capito che farina devo usare anche a me sono state vietate le farine bianche e integrali, ma non ho capito quale sarebbe meglio per il mio problema. Tu potresti aiutarmi? Grazie
Farina senza glutine per 3 mesi e poi ho ripreso poco alla volta con la farina 00,la farina integrale no perché infiamma il nostro intestino, questo è quanto mi è stato detto dal gastroenterologo e la nutrizionista del colon.
mi potresti madare una ricetta dove nn si mette il lievito pane degli angeli?ma se nn metto la busta dei pane degli angeli (lievito) dopo i biscotti nn crescono giusto?
Grazie 🙂
Ciao, ho un’amica intollerante ad un sacco di cose: uova latticini lieviti cacao frumento, olio d’oliva ecccc, da tempo vorrei prepararle qualche dolce o trovarle delle ricette che può usare, mi consiglieresti ad esempio negli impasti base come aiutarla? Ho trovato la frolla vegan di Montersino ma usa mezza dose d’olio evo e usa anche il lievito che non so bene come sostituire. Se poi hai qualche spunto da darmi per altri dolci ti ringrazio tantissimo 🙂
Ciao vorrei provare i tuoi biscotti….Volevo sapere se posso sostituire l olio con olio d oliva o con altro…io sono intollerante al nichel lattosio e glutine..
CERTO 🙂
Ho fatto i biscotti sono buonissimi e finalmente ho trovato una ricetta giusta per me. Grazie mille Imma per la buonissima ricetta
Grazie mille Roberta 🙂
Sono felice che sia di tuo gradimento
li faro sicuramente sono invitanti…ciao
Ciao Teresa e benvenuta 🙂
poi mi dirai se hai gradito…
Immacolata
Interessante .da tanto che cercavo qualche ricetta da provare grazie
Superdeliziosi nonostante i tanti senza… Grazie mille
Io li ho fatti per mio marito e sono troppo buoni
Questa è la prima ricetta che ho provato a realizzare del tuo meraviglioso blog. Quando lessi la ricetta rimasi con un po di stupore perché non immaginavo che gusto potessero avere dei biscotti che in realtà hanno ben poco di un vero biscotto tradizionale. Ho voluto provare!Sono inintollerante al lattosio ma ho anche altre intolleranze alimentari. Il risultato è stato eccellente e sorprendente. Da allora mi hai conquistata ed ho cominciato a realizzare le tue ricette. Ogni giorno alle 5 del mattino mentre sono in viaggio in treno per andare a lavoro passo qui…è diventata tappa fissa. Mi piacciono tutte le tue ricette 😉 …prima non avevo mai commentato ma credo che sia giusto farti sapere cosa penso grazie infinite. .. continua cosi
Ottimo l’ho provato ed è veramente buona
Ciao Carmelo
benvenuto 🙂 grazie mille per il tuo commento. Mi fa molto piacere che hai gradito!
Buona permanenza 🙂
Immacolata
Grazie a questa tua ricetta alternativa non compro più i biscotti industriali. Sono buonissimi ed i miei figli li finiscono subito. Grazieeee ☺ ☺ ☺ ☺
Ho fatto questi biscotti e sono venuti buonissimi solo che ho aggiunto 100 di acqua anziché 60…comunque ottimi…grazieeee
Squisiti….gustosi…grazie per le tue ricette 😉 senza 🙂 mi aiutano a trovare più serenità a tavola
grazie Giuliana 🙂
sono molto felice 🙂
stupendi grazie
🙂 benvenuta
Questi biscotti sono una manna dal cielo. ..grazieeee per la ricetta. ..la mia colazione è più dolce con i tuoi biscotti senza zucchero lievito e tutto il resto. Bravaaaa 😉 Immacolata continua così e grazie
Grazie mille a te Natasha 🙂
benevnuta
Ciao Immacolata complimenti per l’articolo scritto con cura e attenzione verso tutti coloro, compresa me, che soffrono di intolleranza. Complimenti per il tuo blog è ben strutturato. Grazie 😉
Melania
il tuo commento mi riempie di gioia 🙂
In questo blog, come hai ben notato, è racchiusa la mia esperienza da intollerante e tutta la mia passione per la cucina..ovviamente la gioia di condividere con voi le mie ricette 🙂
Grazie mille 🙂
A presto
Immacolata
Ciao intanto grazie per la ricetta…ho fatto questi biscotti aggiungendo un po’ di succo di mela…Buonissimi 🙂 grazie e complimenti per il blog ci sono ricette molto invitanti 🙂
Ottima idea con il succo di mela…brava 🙂
Fatti Strabuoni! !! ….grazieeee 🙂
Questi biscotti hanno reso la colazione dei miei figli un po’ meno triste 🙂 grazie
Ma che buoniiii per l’ ora del tè sono ottimi . Baci cara 🙂
Questi sono biscotti che preparo sempre volentieri, sono una vera delizia 🙂 ed essendo senza zucchero senza lievito senza uova senza lattosio. ..per me sono fantastici. Ormai da quando ho scoperto questa ricetta sono diventati obbligatoriamente dolci per la mia colazione.
Un abbraccio!
Deliziosi…fatti e rifatti 🙂 ormai sono diventati gli unici biscotti che mangiamo a casa. ..anche i miei bimbi li divorano!
Grazie per la ricetta 🙂
Io li ho fatti già 2 volte in una settimana, a casa li divorano 🙂 gnam gnam
Queste ricette ke pubblichi mi piacciono!!!! brava e grazie!!!!
Grazie mille cara 😉
Immacolata
ho trovato questa ricetta da google 🙂 provo a farla…complimenti per il blog…belle ricette a portata di tutti
grazie Tina 🙂
sensazionale 🙂
ho letto tutti i commenti per curiosita’…ed ho preso spunto per eventuali variazioni …grazie pr la ricetta 🙂
Ciao sono arrivata in questo blog grazie al consiglio di alcuni amici virtuali che frequento nel forum pianeta donna. Si cercavano ricette di dolci al cucchiaio senza lattosio e loro mi hanno passato il link della tua ricetta del Bonet senza lattosio. L’ho fatto ed è venuto buono 🙂 per cui ho continuato a seguire da ormai 6 mesi. È diventata una tappa fissa, passo tutti i giorni qui. Complimenti per le ricette e per il blog. Mi piace molto 🙂 grazie infinite.
Grazie infinite a te Marina 🙂
benvenuta e buona permanenza, per qualsiasi informazione sono qui 🙂
Ciao Immacolata ho preparato i tuoi biscotti ma con la farina di farro…sono venuti buonissimi e gustosi 🙂
Grazie per la ricetta
Grazie a te Antonia 🙂
per avermelo commentato!
Grazie per questa ricetta. Sono risultati molto gustosi. Friabili e profumati. 🙂
Ciao Immacolata volevo sapere se posso utilizzare la farina di farro o kamut perché io non gradisco la farina di riso. Grazie. 🙂
Ciao Rosa
si puoi 🙂
Complimenti! Li ho fatti e sono finiti subito ☺☺☺
grazie 🙂 mi fa piacere che siano stati di vostro gradimento
Ciao Immacolata
ti seguo anche nel tuo forum 🙂
Sei una donna ricca di risorse, sei esplosiva, ci stupisci continuamente con le tue ricette!
Complimenti per il blog. Ci sono ricette bellissime e gustose.
Carissima,
grazie 🙂 infinite!
Che meraviglia! Complimenti 🙂
Grazie 🙂
Semplicemente invitanti 🙂
Grazie 🙂
In tutta onestà ti dico che quando ho letto la ricetta con tutti i senza degli ingredienti ho deriso. Poi essendo intollerante ho voluto provare! Ti chiedo scusa. ..ho deriso della tua ricetta ma sono buonissimi. Da oggi provo tutte le tue ricette…soprattutto con tutti i senza!
Grazie e scusa ancora.
Ciao Assunta
sono felice che tu ti sia ricreduta. Non scusarti! 🙂
Apprezzo molto il tuo commento. Benvenuta e buona navigazione 🙂
Ascolta. ..ti dirò che sono venuti meglio di quanto mi aspettassi 🙂
Me felice!
Ciao Angela
grazie 🙂
Fatti!!!!….strepitosi…grazieeee 🙂 ♡ ♡ ♡ sono buonissimi per essere dei biscotti senza tanti ingredienti.
Brava Immacolata
Brava anche a te Dany per aver realizzato la ricetta alla grande 🙂
La ricetta dei biscotti sembra davvero buona però non capisco alcuni chiarimenti che ti vengono chiesti sulla sostituzione della farina 00.
Nella ricetta principale ci sono 300 gr di farina 00 poi di seguito scrivi che per i celiaci si può sostituire con la stessa quantità di farina di riso.
Mentre nella risposta a Sara scrivi che può sostituire la farina 00 con la farina di riso però anziché 300 gr di ridurre la dose di 50 gr.
A Roby scrivi che può usare la farina di riso usando però 30 gr in meno.
A Sara consigli di sostituire i 320 gr di farina di riso con 250 gr di farina integrali.
A questo punto ti chiedo quali sono i quantitativi giusti da usare?
Scusami per il disturbo.
Ciao Antonella
devi utilizzare i quantitativi che vengono riportati nella ricetta.
Tu che farina vorresti utilizzare?
Vorrei farli una volta con la farina di riso e una prossima con la farina integrale.
Ti ringrazio per la tua disponibilità e scusami per il fastidio.
Ciao Antonella
non scusati 🙂 sei la benvenuta!
La farina di riso utilizza 250 gr (e’ differente dalle altre farina, ha una consistenza inferiore, pertanto ne aggiungi altra durante la lavorazione se necessita).
La farina integrale non l’ho utilizzata (ed al momento sono impossibilitata per dieta colon irritabile) pero’ prova e fammi sapere.
Io ti suggerisco di iniziare con una dose di 150 gr di farina integrale anziche’ 300 (ovviamente dimezza anche le quantita’ degli altri ingredienti)
Mi farebbe piacere, se tu, mi dicessi il risultato finale di questo esperimento ai fornelli 🙂 , cosi possiamo aggiornarlo nella lista ed aiutare altri amici
intolleranti al lattosio che ci seguono.
Che ne pensi?
Grazie per avermi scritto e buona giornata 🙂
Va bene!! Appena li faccio ti faccio sapere. Sei una persona paziente e disponibile. Grazie ancora.
Grazie a te Antonella 🙂 ci mancherebbe!
Sono qui per voi, la mia e’ una missione…da quando ho cominciato a star male dal 2006, ho promesso a me stessa di aiutare sempre chi ne aveva bisogno. Non farti problemi, puoi scrivermi tutte le volte che ne senti la necessita’ …passa anche per un saluto 🙂
Un abbraccio
Immacolata
questi biscotti fanno proprio al caso mio
🙂
Che belli
grazie 🙂
Posso provare con la farina di castagne?
Ciao Clauda,
onestamente la farina di castagne mi manca 🙂
non ho provato!
Fammi sapere come vengono, sono curiosa!
Complimenti per questa tua ricetta alternativa. Adoro le tue ricette 🙂
Grazie
Grazie Luisa 🙂
Ciaoo vedendo quella foto mi viene l’acquolina! Al posto di Farina 00 si può sostituire la farina di riso? Non ho la stevia quindi si può mettere zucchero di canna? I grammi e ingredienti con queste sostituzioni puoi dirmi??? Graziee!
Ciao Sara,
benvenuta e grazie per la visita nel blog 🙂
Puoi sostituire la farina 00 con la farina di riso, ovviamente deve ridurre le dosi di almeno 50 gr .
Lo zucchero di canna invece puoi aggiungere 150 grammi.
Mandami la tua foto a intolleranzaallattosio@gmail.com
Sono curiosa di vedere il risultato con i tuoi ingredienti 🙂
A presto
fantastici!!!!
fatti ieri sera, sono gustosi e deliziosi…la ricetta e’ facile e veloce da preparare.grazie per le tue ricette 🙂
🙂 leggere il tuo commento–beh direi che sono soddisfazioni !
grazie cara
Sono semplicemente strepitosi!
Realizzati…gustati…e li rifarò di certo!
Diventeranno i miei biscotti!
🙂 grazieeee
Ciao Federico
mi fa piacere che il procedimento sia stato semplice…e’ fondamentale!
🙂
Sono davvero riusciti benissimo!
questo inverno li affondero’ in una cioccolata calda 🙂 e al posto del limone nei biscotti metto la vaniglia
ahahahah 🙂 sai che hai proprio ragione BEA?
provero’ anch’io 🙂
davvero invitanti 🙂
grazie 🙂
semplicemente deliziosi, perfetti in qualsiasi ora della giornata!!! Bravissima!!!
Bacioni, buon lunedì…
grazie 🙂
buon lunedi anche a te Carolina
Ottimi,come tutte le tue ricette.Grazie per la chiarezza nelle spiegazioni.
Grazie Elisabetta 🙂
benvenuta!
Grazie! Li ho appena fatti. Sono venuti benissimo, come tutte le tue ricette, del resto. Ottimi proprio.
Ti seguo dalla Svizzera da anni, non ti ho mai scritto ma questa volta mi sono decisa perche’ questa tua ricetta ha raggiunto dei livelli al di sopra delle parti.
Complimenti, continua cosi!
Grazie ancora da me e da mia figlia intollerante 🙂
Grazie Nina
benvenuta nel blog 🙂
il tuo commento mi riempie di gioia…sono felice che le mie ricette possono essere di aiuto…salutami tua figlia 🙂
Buona giornata
Direi che iniziare così è un ottimo risveglio per me che sono intollerante al lattosio e ai lieviti…grazie per questo blog meraviglioso
Grazie Martina
benvenuta 🙂
Buonissimi! Complimenti…
sono single…sabato mi sono cimentato a fare i tuoi biscotti…ti diro’ che il procedimento e’ stato molto semplice da seguire, un profumo inebriante!
Provero’ altre tue ricette …ho scoperto da poco le mie intolleranze
buon lunedi
Grazie Luca
benvenuto nel blog 🙂
grazie per il tuo commento, mi aiuta a capire se chi realizza le mie ricette puo’ incontrare difficolta’.
Buona giornata e alla prossima ricetta!
e’ stato un successone!!!
quando ho offerto i tuoi biscotti ai miei amici li hanno graditi…ma le risate sono veute con il poi..quando gli ho raccontato gli ingredienti, sono rimasti senza parole…si sono ricreduti sulle ricette senza…ora verranno a farti visita perche’ ho lasciato loro il tuo sito e la tua ricetta 🙂
Ciao Viviana 🙂
grazie per questo tuo racconto meraviglioso. Immagino i volti dei tuoi amici…sara’ di certo lo stesso volto dei miei amici quando offro loro ricette con ingredienti senza.
Ciao a presto 🙂
buon lunedi .. grazie per questi biscotti..sono di buon augurio per la settimana. li devo fare!
Grazie Lisanna 🙂
buon lunedi anche te
Questi biscotti,sono favolosi!!
Buon lunedì!
Ciao Patrizia 🙂
grazie per la visita…buona giornata!
O__O buoniiiiiiii!! mi prendi per la gola!
ahahaahaha 🙂
felice io 🙂
Deliziosi! Mi piace un sacco la tua versione biscotti, devo provarla!! Buona giornata!
Grazie Gioia
buon lunedi anche a te 🙂
fammi sapere se hai gradito!
devono essere squisiti,stasera li faccio,grazie. Domani farò sapere
d’accordo 🙂
grazie
Proprio un bell’inizio di settimana con questi biscotti!!!! da fare immediatamente
Ciao ciao 🙂
Sono buonissimi…considerando che sono biscotti senza!
ciao 🙂
Davvero deliziosi, da provare!
effettivamente sono invitanti 🙂
prova e fammi sapere
ciao e buona giornata
Sono proprio una coccola per iniziare alla grande questo lunedi 🙂
ciao….
sono d’accordo con te 🙂
Anch’io amo fare colazione con i biscotti …. Belli e golosi i tuoi biscotti, ho provato a farli anch’io e questa ricetta e’ stata una rivelazione! Un abbraccio!
Grazie Melina 🙂
buona giornata
Sai sempre come stupirci 🙂 con le tue ricette adatte per intolleranti al lattosio e non solo…complimenti!
Grazie Daniela 🙂
gentilissima!
Io ne mangerei uno, ma anche due… adessooo!!!
Prendo la ricetta!!
hai ragione Loredana…sono invitanti 🙂
Hai avuto un pensiero dolcissimo ^_^ In bocca al lupo per questo nuovo inizio di alimentazione nuova e per la tua salute ^_^
Riguardati…io ti seguo sempre
Grazie Federica…
mi rendi strafelice 🙂
fanno davvero venire voglia di inzupparli!!!
Ciao Sabrina
sono ottimi anche come dolcino a fine pasto
evvivaaaaa
dei biscotti da latte inzupposi senza …
…sono venuti buonissimi…ho utilizzato la farina 00
grazieeeeeeee 🙂
Grazie Luisa 🙂
Proverò questa tua ricetta …. Adoro questo dolcino! 🙂
grazie 🙂
poi dimmi se hai gradito 🙂
sono curiosa di provare questi biscotti senza….
dall’aspetto sembrano molto invitanti 🙂
ciao Cristina
rimarrai stupida per quanto sono profumati e friabili nonostante i senza 🙂
Da tempo cercavo una ricetta di questa dolcezza ma senza uova lievito zucchero
Grazie mille dunque!!!!!!!
Ciao Kati
allora non ti resta che metterti ai fornelli con le mani in pasta 🙂
Buon lavoro 🙂
ho visto questa ricetta pubblicata in gruppo su fb…li ho fatti e nonostante sono senza molti ingredienti sono venuti perfetti…grazie 🙂
sono felice 🙂 grazie
questo e’ uno dei dolci che faro’ a mia figlio, ottimi perche’ sono senza uova zucchero lievito burro latte….hai fatto centro! complimenti e un grande abbraccio.
grazie susetta 🙂
oltre per la colazione sono buoni da gustare come dolcino a fine pasto, una coccola serale 🙂
bravissima come sempre…ormai sono anni che ti seguo e preparo le tue ricette…grazie mille
Grazie Clara
la tua testimonianza mi emoziona 🙂
Complimenti. Buono, leggero e adatto per intolleranti su tutti i fronti. Mi piace, complimenti per la ricetta.
Riprenditi dal tuo stato di salute, ho letto la presentazione, mi dispiace molto 🙁
Grazie Sara 🙂
sei molto gentile ed affettuosa.
Purtroppo sono eventi spiacevoli che accadono 🙁
Ti abbraccio
Ciao volevo dire che ho fatto i biscotti. Sono venuti buonissimi e li ho conservati in un sacchetto di plastica per una settimana.
Gustosi fino all’ultimo giorno.
Grazieeee
Grazie mille per l’informazione.
Aggiungo nei consigli di conservazione dei biscotti 🙂
Buona giornata
Finalmente una ricetta di biscotti realmente senza…grazie!
Grazie 🙂
Prova e poi mi dirai!
Buona giornata cara
Posso aggiungere il limoncello?
Sì però rispetta le proporzioni dei liquidi
Ciao volevo sapere se posso sostituire la farina 00 con la farina integrale o semi integrale
Sì però inizia con una dose inferiore di almeno 50 gr.
Strepitosi
Ti invito a provarli 🙂
Poi mi dirai!
Meravigliosi
Grazie 🙂
Mi chiedevo se posso sostituire la farina 00 con la farina di mandorle o di cocco.
Grazie
si certo 🙂
Ciao volevo ringraziarti per la ricetta. Li ho fatti 2 volte e il risultato è stato eccellente. Grazie 🙂
Da oggi ti seguo ancor di più
Grazie infinite a te e per la fiducia che riponi 🙂
Dove posso acquistare il dolcificante stevia? E quanto costa?
Ciao Luisa
io l’ho acquistato al carrefour e la confezione da 180 gr l’ho pagata 7 euro.
🙂
Grazie per la ricetta dei biscotti, sono venuti molto friabili ed onestamente non immaginavo che si potessero ottenere dei biscotti cosi buoni, fondamentalmente con ingredienti senza. Brava continua cosi 🙂
Ciao Elisa,
in realta’ no c credevo nemmeno io…ma ho voluto provare!
Pensa ricorso quando ho iniziato a sperimentare…con 100 gr di farina 🙂
…eh si almeno se il risultato fosse stato pessimo non avrei cestinato troppi biscotti …ahahahaha 🙂
Invece il risultato e’ stato eccellente 🙂
Grazieeeee
sono venuti buonissimi 🙂
Da provare!
Spero di trovare lo zucchero ste via.
Dove si acquista?
La stevia la puoi acquistare al supermercato.Il barattolo costa 7 euro
si anche a me interessano ho intolleranza anche al grano…praticamente al lattosio grano allergia forte..uova carne bovina…aiuto
Aurora
sei la benvenuta 🙂 nel mio blog di intolleranza “latte di mandorla”
purtroppo le intolleranze aumentano sempre di piu’…e sempre in modo piu’ gravoso sulla salute!
Ricette senza lattosio.Grazie
Grazie a te…il mio blog e’ a vostra disposizione.
Per qualsiaisi domanda sono qui 🙂
Io amo i dolci e sono aperta a tutto e proverò a farli…ma per me i biscotti devono contenere uova latte zucchero e se occorre, il lievito.
sono d’accordo con te 🙂 Tiziana …non dimentichero’ mai il profumo e il sapore dei biscotti con tutti gli ingredienti 🙂 mi auguro che non resti solo un ricordo!
se provi a realizzarli fammi sapere se hai apportato modifiche, lo segnalo nella mia rubrica
X salute si fa di tutto posso chiederti se hai ricette senza nichel ? Grazie mille
Ciao Claudia
sto organizzando una nuova sezione anche per le ricette senza nichel 🙂
A presto
Ah, Farina 00 no n la posso usare,usero o una farina mista senza glutine,grano saraceno o riso. Grazie, magari settimana prossima lì faccio. Oggi fatta la torta 🙂
La farina 00 utilizza circa 30 gr in meno. La stevia se la sostituisci con lo zucchero semolato sono 150 gr.
Ciao 🙂 volevo chiederti, ma se non avessi farina di riso ma una farina senza glutine generica, o farina di grano saraceno, sarebbe la stessa quantità? e al posto dei 60 gr dello stevia quanti grammi di zucchero normale posso mettere? grazie 🙂
Inizia con 280 di farina 00
Si può sostituire con il zucchero di canna al posto di dolcificante? Quanti grammi? Poi al posto della farina di riso si può usare la farina integrale? Buona giornata!
Ciao Sara,
nella ricetta ho aggiunto l’equivalenza dei grammi anche per lo zucchero semolato.
Puoi sostituite la farina desiderata solo che devi utilizzarne 250 gr anziche’320 come nella ricetta.
In questo momento ho rifatto i biscotti con la farina di kamut… 🙂 sono in forno!
Sfornati!!!
sono buonissimi…certo non ci possiamo aspettare i biscotti tradizionali simil mulino bianco…ma sono ad ogni modo dei biscotti senza lievito, senza zucchero, senza latte, senza burro… 🙂
Io sono felice 🙂 sono venuti anche friabili
Ciao ho provato i tuoi biscotti ma non sono venuti belli come i tuoi. Secondo me la quantita della stevia è esagerata ( 60gr) in quanto 1g equivale a 200gr di zucchero.
Ciao Laura
Qui trovi lo Stevia converter sai sempre qual è la giusta quantità di Misura Stevia da utilizzare per le tue ricette.
http://www.misurastevia.it/page/la-dolcezza-che-ti-sveglia-stevia-converter#.VVjsmfntmkp
Il sapore della stevia era indigesto. Li ho lasciati spessi ma non avevano lo stesso aspetto soffice dei tuoi!
Ciao Laura
il dolcificante stevia ha un retrogusto di liquirizia. Inoltre Il peso del dolcificante Stevia varia in base alla gamma che hai acquistato. Ecco la gamma stevia http://www.misurastevia.it/page/gamma#.VVjt2vntmko la quantita’varia in base al tipo 🙂
I tuoi biscotti sono molto belli e devono sono essere anche molto buoni peró nella ricetta non c’è lievito e dalla foto sembrerebbero molto lievitatati, hai forse dimenticato di inserirlo negli ingredienti? Buona serata. Manoela
Ciao cara
i biscotti sono senza lievito.
Quando stendi l’impasto per ritagliare i biscotti, non appiattirla molto, io ho considerato uno spessore di mezzo centimetro circa.