PIZZA FRITTA NAPOLETANA
La pizza fritta napoletana che vi propongo oggi è una ricetta semplicissima da realizzare, che vi permetterà in poco tempo di assaporare un prodotto, leggero e asciutto anche se fritto.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- PorzioniDue
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaMediterranea
Ingredienti
- 250 gfarina 0
- 170 gacqua
- 2 glievito di birra fresco
- 5 golio extravergine d’oliva
- q.b.Olo di arachidi
- 100 gricotta
- 50 gsalame napoletano
- 50 gprovola
- 5 gsale
- q.b.pepe
Preparazione
In una ciotola mettete l’acqua appena tiepida e sciogliete il lievito all’interno. Aggiungete l’olio extravergine d’oliva e girate con un cucchiaio di legno.
Dopodiché incorporate la farina e mescolate bene, finché non si sarà assorbita tutti i liquidi. Infine aggiungete il sale e lavorate il panetto ancora per qualche minuto.
Coprite e fate riposare per 15 minuti . Passato questo tempo, fate delle pieghe verso il centro e lasciate riposare per altri 15 minuti.
Quindi procedete con le ultime pieghe , trasferite in una ciotola di vetro, coprite con della pellicole da cucina e fate lievitare fino al raddoppio.
Quando l’impasto sarà lievitato, adagiatelo su un piano da lavoro infarinato, dividetelo in due panetti delle stesse dimensioni, coprite e lievitare fino al raddoppio.
Quando i panetti saranno lievitati,stendeteli con le mani formando dei cerchi e farcite con uno strato di ricotta, del salame e provola a pezzi e del pepe.
Chiudete su se stesso sigillando bene i bordi in modo che durante la cottura non fuoriesca il ripieno.
In una padella capiente versate l’olio di arachidi e portatelo a temperatura. Adagiate la pizza nell’olio bollente e cuocete con l’aiuto di una schiumarola per 2-3 minuti a lato, fino a doratura.
Scolate , trasferite su della carta assorbente e servite caldo su un piatto da portata. La vostra pizza fritta napoletana è pronta per essere gustata.