Pasta con zucchine e pomodori secchi sott’olio

pasta con zucchine
Condividi la Ricetta con i tuoi Amici

Amici oggi sono lieto di presentarvi un primo che a me fa impazzire ovvero pasta con zucchine e pomodori sott’olio, un abbinamento perfetto che con la giunta di altri ingredienti rendono il piatto qualcosa di unico, spero vi piaccia.

Potrebbe interessarti anche:

pasta con zucchine e pomodori secchi sott'olio
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

1 zucchina (grande)
20 olive nere
120 g pasta
Mezza cipolla
100 g pomodori secchi sott’olio
50 g capperi
q.b. olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
q.b. sale
q.b. pepe nero
2 peperoncini rossi secchi

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Iniziamo a mettere a bollire l’acqua della pasta e nel frattempo in una padella andiamo a mettere l’olio evo, l’aglio, la cipolla tritata, e i peperoncini secchi e facciamo soffriggere a fiamma medio bassa fino a che si appassisce la cipolla.

Una volta appassita la cipolla aggiungiamo la zucchina tagliata a julienne, il sale e il pepe nero e continuiamo a far cucinare a fiamma medio bassa fino a che non si appassiscono le zucchine.

Appassite le zucchine andiamo ad aggiungere, i capperi, le olive, i pomodori secchi sott’olio tagliati a pezzetti e mescoliamo il tutto e facciamo cucinare a fiamma medio bassa per qualche minuto.

quando l’acqua della pasta bolle caliamo la pasta e quando è a metà cottura l’andiamo ad aggiungere al condimento insieme ad un po’ d’acqua di cottura e lasciamo finire di cucinare la pasta.

Una vota cotta ecco qui che si può servire e la nostra pasta con zucchine e pomodori secchi sott’olio è pronta, buon appetito.

Consigli

Se non vi è chiaro qualcosa trovate la video ricetta all’inizio dell’articolo dove si vedono tutti i passaggi spiegati passo per passo, oppure potete lasciarmi un commento qui sotto dove risponderò il prima possibile.

Se volete sostenere Mago Totonno e volete acquistare qualche gadget simpatico potete farlo qui : https://in-cucina-con-mago-totonno.hoplix.shop/

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Condividi la Ricetta con i tuoi Amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.