Una soluzione facilissima per una cena veloce e all’ultimo minuto oppure un’idea infallibile per una festa con amici a buffet. Le torte salate ci salvano la vita e sono sempre buonissime, piacciono a tutti! L’accoppiata patate e speck è decisamente fantastica quindi se preparerete questa torta salata sarà decisamente un successo! Potete cuocerla nel classico forno oppure anche in friggitrice ad aria se l’avete ed è abbastanza grande da contenere una torta salata. Una volta cotta, portatela subito in tavola, sparirà in fretta!! Preparate con me la TORTA SALATA PATATE E SPECK!
Provate anche altre torte salate come:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
INGREDIENTI PER LA TORTA SALATA PATATE E SPECK:
Per la torta salata:
Strumenti
Procedimento
COME PREPARARE LA TORTA SALATA PATATE E SPECK:
Per preparare questa torta salata iniziate dalle patate. Sbucciatele e tagliatele a fette non troppo spesse o a tocchetti, come preferite. Nelle foto vedrete che ho fatto una versione con le fette di patate e una con le patate a tocchetti. Poi fatele bollire in un pentolino d’acqua (foto 1) per circa 7/8 minuti. Quindi scolatele e lasciatele raffreddare. (foto 2) Dopodiché srotolate il rotolo di pasta sfoglia rotonda e inseritelo nella friggitrice ad aria con la sua carta forno. Se non usate la friggitrice ad aria mettete la pasta sfoglia in una teglia rotonda con diametro 26 cm da mettere poi in forno. Iniziate a farcire la vostra torta salata. Fate un primo strato di patate, salate e pepate. (foto 3)

Mettete lo speck a dadini o se preferite le fette di speck (foto 4) e poi mettete le ultime patate che vi rimangono in superficie. Quindi concludete con le fette di formaggio che sia scamorza, provola o emmental, quello che preferite. Mettete il formaggio a fette o tagliato a dadini. (foto 5)

Se usate la friggitrice ad aria cuocete a 160° per una ventina di minuti. E tenete da parte un po’ di formaggio per metterlo a metà cottura così che non si bruci troppo.
Se cuocete in forno tradizionale, cuocete a 180° per una mezz’oretta.
Sfornate la vostra torta salata patate e speck e portate in tavola!


Note
Questa torta salata, come tutte le altre, è buona appena cotta ma anche fredda. Potete prepararla in anticipo e riscaldarla al momento. Se vi avanza potete conservarla in frigorifero e consumarla nei 4/5 giorni successivi.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!
Dosi variate per porzioni