Costine di maiale al miele e senape

Le costine sono un taglio di carne che piace molto a mio marito. Quindi per non farle sempre allo stesso modo alla griglia, ogni tanto provo nuove ricette per renderle anche più succulente e saporite. Questa ricetta è davvero gustosa e unisce due sapori davvero ottimi per rendere la carne saporita: il miele e la senape. Con una dovuta marinatura queste costine saranno un secondo piatto fantastico da leccarsi i baffi! E’ necessaria una marinatura un po’ lunga se volete ottenere un effetto davvero wow, io di solito le preparo la mattina per la sera così c’è tutto il tempo per creare un giusto mix di sapori! Seguite e provate anche voi la ricetta delle COSTINE DI MAIALE AL MIELE E SENAPE!

Provate anche:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

INGREDIENTI PER LE COSTINE DI MAIALE AL MIELE E SENAPE:

800 g costine di maiale
2 cucchiai miele millefiori (o altro miele che preferite)
1 cucchiaio senape
1 spicchio aglio
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
q.b. rosmarino
q.b. sale
q.b. pepe

Strumenti

1 Teglia da forno
1 Pirofila
1 Pennello
1 Bicchiere
Pellicole per alimenti
Alluminio

Procedimento

COME PREPARARE LE COSTINE DI MAIALE AL MIELE E SENAPE:

Per preparare queste costine innanzitutto preparate la marinatura. In un bicchiere o in una ciotola mescolate il miele con la senape, l’olio, l’aglio tritato e aggiungete le spezie a vostro piacere come sale, pepe e rosmarino. Mescolate il tutto per creare una salsa omogenea.

Dopodiché mettete le costine in una pirofila (può essere anche già quella che andrete a utilizzare in forno). Con un pennello passate questo condimento sulle costine e massaggiatele per farlo aderire bene alla carne. (foto 1) Coprite la pirofila con pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno 2 ore. Se potete tenete la carne anche una notte intera nella marinatura.

Trascorso il tempo, accendete il forno a 180° e coprite la teglia delle costine con un foglio di alluminio e infornate per 1 ora. (foto 2) Dopodiché togliete il foglio di carta alluminio, alzate la temperatura del forno a 200° e cuocete per altri 30 minuti spennellando ogni 10 minuti con la marinatura rimasta (o preparatene un altro po’) e girando le costine ogni volta da un lato diverso. Dovrete ottenere una superficie dorata e caramellata. (foto 3)

Costine di maiale al miele e senape

Lasciate riposare le costine 5 minuti prima di servirle e poi portate in tavola. Le costine saranno succulente e saporitissime! Buon appetito!

Costine di maiale al miele e senape

Note

Consumate le costine di maiale al miele e senape subito ancora calde. Se vi avanzano conservatele in frigo e consumate nei 2/3 giorni successivi. Potete anche congelare le vostre costine per averle poi già pronte per una volta successiva, Vi basterà poi riscaldarle in forno e saranno di nuovo buonissime!

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAMYOUTUBE e TIK TOK! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!