Ma quanto sono buone le zuppe? Noi ormai le abbiamo provate un po’ con tutti gli ingredienti possibili. Eravamo un po scettici sulla zuppa di cipolla ma appena assaggiata, abbiamo subito cambiato idea, non potete capire quanto è buona e quanto è cremosa, la cipolla si scioglie in bocca.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sbucciare e tagliare a fette le cipolle, farle cuocere in un tegame insieme al burro e a fuoco basso farle cuocere finche non diventano dorate. Sfumare con il vino e cospargere sopra la farina, il sale, il pepe e mescolare. Lasciarle rosolare. Aggiungere il brodo e far cuocere per 30 minuti circa.
Prendere una pirofila e a strati alternati aggiungere le cipolle e la fontina. Spolverare la superfice con il parmigiano e far gratinare in forno per 5 minuti a 200°.
Se preferite potete scaldare il pane e mangiarlo assieme alla zuppa.
Conservazione
Conservare 1-2 giorni in frigorifero in un contenitore chiuso.
Dosi variate per porzioni