Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico del Lazio e come dice la tradizione Giovedì è sempre Gnocchi. E’ un piatto gustoso che si cucina al forno. Il protagonista indiscusso di questo piatto è senza dubbio il semolino. Da tradizione vano serviti con burro fuso e salvia. Però ci sono tantissime varianti come quella al pomodoro.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
In un pentolino scaldare il latte. Quando sarà caldo toglierlo dal fuoco e aggiungere il semolino a pioggia, mescolando con una frusta per evitare che si formino i grumi. Mettere il pentolino sul fuoco e cuocere finchè non si sarà addensato. Aggiungere i tuorli uno alla volta e successivamente metà del formaggio con il sale. Mescolare bene. Attendere almeno 10 minuti che il composto si raffreddi un po’. Successivamente prendere la carta forno e versarci sopra il composto, arrotolandoci attorno, il foglio di carta forno in modo da ottenere un salsicciotto. Mettere in frigo per 30 minuti. Passato il tempo, prendere il rotolo, srotolarlo e con un coltello tagliare dei dischetti larghi 1cm. Sistemarli in una pirofila oleata, accavallandoli leggermente. Cospargerli con il burro fuso, la salvia e il parmigiano. Cuocere in forno già caldo a 200° per 15 minuti.
Conservazione
Conservare in frigorifero per 1-2 giorni
Dosi variate per porzioni