Le bugie al cioccolato sono il dolce per eccellenza di Carnevale. Si tratta di una pasta dolce fritta e arriccita con del ciccolato fondente. Se preferite potete gustarle anche al naturale con una bella spolverata di zucchero a velo sopra.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere la buccia di limone, quella d’arancia, il suo succo e mescolare. Unire il vino, la grappa, il burro fuso, un pizzico di sale e far incorporare bene tutti gli ingredienti. Inserire la farina e ottenere un composto liscio e omogeneo (se vi sembra ancora morbida aggiungere altra farina). Far riposare 1 ora a temperatura ambiente coperta da pellicola.
Con l’aiuto della macchinetta per tirare la pasta prendere un pezzo di impasto e tirare la sfoglia sottile. Tagliare dei rettangoli e farci un taglio al centro.
Scaldare l’olio e quando sara arrivato a temperatura (potete fare la prova con un cucchiaio di legno e se si formerà la schiuma bianca attorto, l’olio è pronto). Friggere pochi pezzi per volta e lasciarli raffreddare.
Sciogliere il cioccolato a bagno maria e disporre su carta forno le bugie. Con l’aiuto di una sac a poche oppure con anche una forchetta, decorarle con il cioccolato. Quando il cioccolato sarà freddo spolverare un pò di zucchero a velo.
Conservazione
Conservare per 5-6 giorni, chiusi in una scatola.
Dosi variate per porzioni