Usare questo ottimo vino Belrosso Cannaiolo toscano del 20018 omaggio dell’azienda La Querce con la quale collaboro, per accompagnare e marinare questo cosciotto di cinghiale…che ve lo dico a fare. ..assolutamente da provare
Sponsorizzato da https://www.laquerce.com/

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 750 mlBelorosso toscana Cannaiolo (Ho usato questo dell’azienda La Querce )
- 2 kgCosciotto di cinghiale
- 2carote, coste di sedano cipolla
- 5Chiodi di garofano
- 1 mazzettosalvia rosmarino prezzemolo
- q.b.sale e pepe
- 1 ramettotimo, maggiorana
Strumenti
- 1 Pirofila
- 1 Coltello
- 1 pinza da cucina
- Pellicola per alimenti
- 1 Leccarda
- 1 Padella
PROCEDIMENTO
Per prima cosa lavare le verdure e tagliare grossolanamente, quindi lavare e tamponare il cosciotto di cinghiale, massaggiare con olio e il trito di erbe aromatiche, salare e pepare e fare marinare con due bicchieri fi vino Belrosso toscana Cannaiolo , olio e le verdure, coprire con pellicola e fare riposare per 3 ore. Trascorso il tempo filtrare il liquido di marinatura e tenere da parte. Scaldare una padella antiaderente e sigillare la Carnera tuttini lati, sfumare con il liquido di marinatura e trasferire in una leccarda con tutto il liquido e cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per 1ora e mezza. Trascorso il tempo di cottura, fare riposare 20 minuti quindi affettare la carne abbinare al Cannaiolo toscana Toscana Belrosso