Le insalate fredde sono sempre un’ottima soluzione per risolvere il pranzo dalla primavera all’estate e questa insalata di farro con melanzane, olive e pomodori secchi è talmente buona che ti verrà voglia di rifarla mille volte.
Leggera ma saporita, se controlli le quantità e bilanci l’ olio diventa un piatto anche idoneo ad una dieta.
Comunque è squisita, ti risolve la cena fredda piuttosto che il pranzo in ufficio, insomma provala e mi dirai!
Se ti piacciono le insalate di cereali puoi provare anche

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Tra gli ingredienti trovi l’acqua perchè io tendo sempre a non eccedere con l’olio, ma, in ogni caso, la quantità è indicativa e naturalmente potrai regolarti durante la cottura!
Inizia con il lavare e mondare le melanzane eliminando il picciolo.
Quindi tagliale prima a fette alte circa un centimetro e mezzo e poi a cubetti.
Se d’abitudine metti le melanzane sotto sale per far perdere l’amaro, allora questo è il momento di effettuare questa operazione.
Metti le melanzane in uno scolapasta e distribuisci 1 cucchiaio di sale grosso.
Riempi una pentola con dell’acqua e appoggiala sulle melanzane in modo che siano schiacciate e perdano l’amaro.
Dopo circa un paio d’ore, sciacqua le melanzane per eliminare il sale e asciugale con della carta assorbente.
Trita finemente la cipolla e mettila in una padella antiaderente con due cucchiai di olio e lasciala appassire senza farla scurire.
Unisci le melanzane e l’acqua e lascia cuocere coperto a fuoco basso per circa 15 minuti.
Quando le melanzane sono cotte alza il gas per far asciugare tutta l’acqua e aggiungi il terzo cucchiaio di olio e il sale secondo il tuo gusto.
Nel frattempo metti a scaldare l’acqua per cuocere il farro.
Quando bolle, aggiungi il sale grosso, versa il farro e lascia cuocere per circa 10-12 minuti o comunque per il tempo indicato sulla confezione.
Quando il farro è cotto, scolalo e versalo in una ciotola.
Lascia raffreddare il farro, aggiungendo un cucchiaio di olio in modo che i chicchi non si attacchino.
Scola i pomodori secchi dal loro olio e tagliali a striscette.
Inizia a comporre l’insalata di farro con melanzane, olive e pomodori secchi.
Nella ciotola dove hai lasciato raffreddare il farro, aggiungi le melanzane, i pomodori secchi e le olive nere tagliate a rondelle.
Mescola tutti gli ingredienti e aggiungi il basilico spezzato con le mani.
Il mio consiglio
Lascia riposare l’insalata di farro per una mezz’ora prima di servirla.