Quando parlo di muffin alle carote mi torna sempre in mente un episodio di quando ero piccola: più volte ho raccontato che a casa mia si compravano le merendine confezionate sempre molto raramente e quelle poche volte che mia mamma cedeva concedeva le camille, rarissimamente erano permesse quelle con creme al cioccolato!
Devo dire che oggi, da mamma, farei la stessa cosa, salvo il fatto che le camille le preparo direttamente in casa con ingredienti buoni e genuini.
Puoi preparare questa ricetta anche in un’unica tortiera da 26 cm di diametro.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Se impasti a mano, senza bimby, inizia con il passare nel tritatutto le mandorle intere con 3 cucchiai di zucchero per ridurle in farina.
Cerca di non far scaldare il composto altrimenti le mandorle tireranno fuori il loro olio. Meglio frullare a intervalli.
Poi grattugia a julienne le carote e tienile da parte.
Se invece puoi utilizzare il bimby, metti nel boccale zucchero e mandorle e avvia 30 secondi velocità 6, poi aggiungi dal foro del coperchio con le lame in movimento le carote tagliate a pezzi frullando per altri 20 secondi velocità 7.
Se stai impastando senza bimby, in una ciotola monta le uova con lo zucchero rimasto fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Aggiungi il latte, l’olio, le carote tagliate a julienne, il sale, a cucchiaiate la farina setacciata a cui avrai aggiunto la bustina di lievito.
Da ultimo aggiungi la farina di mandorle.
Monta il tutto in modo da ottenere un composto ben amalgamato.
Se procedi con il bimby, dopo aver frullato carote mandorle zucchero, nel boccale aggiungi gli altri ingredienti (la farina mai tutta insieme) e frulla per qualche secondo.
Accendi il forno e 160°.
Metti i pirottini di carta nello stampo per muffin e distribuisci l’impasto riempiendo circa 2/3 di ciascuno stampino.
Distribuisci le mandorle a lamelle sulla superficie di ciascun muffin alle carote e informa per circa 35 minuti. Fai la prova stecchino.
Se hai optato per una tortiera intera, imburra e infarina lo stampo, oppure rivestilo di carta da forno bagnata e strizzata prima di versare l’impasto.
Per la torta intera ci vorrà qualche minuto in più di cottura, fai sempre la prova stecchino.
Sforna i muffin alle carote e lasciali raffreddare su una gratella.
Io aggiungo anche lo zucchero a velo prima di servirli!
Se ti piacciono i muffin dolci, qui trovi una golosissima raccolta!