Roselline di pasta sfoglia salate……Questa è una di quelle ricette davvero molto molto semplici da realizzare, anche un bambino potrebbe prepararle, sempre però sotto la guida di un grande , alcuni attrezzi di cucina non sono proprio indicati per i più piccoli. Tornando alla ricetta in questione possiamo dire che è indicata come antipasto , dato che sono delle mono porzioni, ma possiamo servirle anche da secondo accompagnandole con un contorno , una bella insalata mista la vedo proprio indicata. Vi consiglio questa ricetta anche in quei giorni in cui andate di fretta, potete prepararle prima e cucinarle all’ultimo momento, il tempo di cottura è di circa venti minuti, dopo di che si possono presentare in tavola, e tutti vi faranno i complimenti.
roselline di pasta sfoglia salate con patate e prosciutto cotto
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 2 patate
- prosciutto cotto q b
- sale
- olio
procedimento:
Per prima cosa togliete la pelle alle patate, poi con la mandolina tagliatele a fettine sottili mettetele in un contenitore e salatele leggermente.
Srotolate la pasta sfoglia, e tagliate delle strisce di circa 4 cm dal verso più corto.
Prendete le patate asciugatele con della casta assorbente, adagiatele sulle strisce di sfoglia sormontandole appena una sopra l’altra e facendole fuoriuscire dal bordo superiore e lasciando una striscia di pasta vuota sotto, poi mettete anche il prosciutto cotto, tagliatelo a misura , ( potete variare con altro salume tranne il prosciutto crudo che una volta cotto risulterebbe troppo salato), spennellate con un po di olio e chiudete sul prosciutto la parte vuota di pasta.
Rimarranno fuori dalla striscia rettangolare solo metà delle patate e una parte del prosciutto, ora non vi resta che arrotolare la striscia formando una rosa.
Disponete le roselline di pasta sfoglia salate ottenute nei pirottini di alluminio spennelati di olio, oppure in una teglia con carta forno sul fondo, i pirottini sarebbero meglio, dato che una volta cotte risulteranno tutte della stessa misura.
Infornate a 180° a forno già arrivato di temperatura per 20 minuti, serviteli tiepidi, non mi resta che dirvi…buon appetito.
Se questa ricetta vi è piaciuta condividetela con i vostri amici, potete seguirmi anche sulla mia pagina Facebook cliccando Il ricettario delle vergare vi aspetto……Ivana
sono belle da vedere e buone da mangiare!!!!
Molto sfiziose ..:)
Amo queste roselline, saranno sicuramente buone, ma a vederle sono bellissime! Sono quel tipo di antipasto che adoro, e in più sono semplici e veloci da preparare.
Un semplice piatto e anche di figura, un peccato mangiale 🙂
molto molto carine queste roselline.. bravissima
Grazie cara 🙂
sono davvero belle, complimenti 🙂
Grazie 🙂
Bellissime! Sul tavolo fanno sicuramente un figurone!!
Grazie di cuore..:)
Molto carine e buone
Grazie..:)
ma che belleeee… questo è uno di quei piatti che mi piace non solo guardare ma anche preparare… facili, veloci, economici e che fanno un figurone. complimenti cara
Grazie davvero..:)
Sono una valida alternativa alle solite pizzette! Son belle e buonissime!
si hai ragione..:)
sono carinissime!!!!!!!!
Grazie..:)
Semplici e delicate, é una bellissima idea presentarle cosi!
😉
Che buone e sfiziose che sono ricetta veloce perfetta per me
Grazie 🙂