Pubblicità

Torta salata con funghi e formaggio

Ciao, ben ritrovata nel mio blog, la torta salata con funghi e formaggio è una ricetta stuzzicante, facile e veloce da preparare. Può essere presentata come piatto unico,  come antipasto o come secondo. Una ricetta tipicamente autunnale, anche se le giornate sono ancora calde. Una ricetta, questa, che va bene in tantissime occasioni! Come prepararla? Scopriamolo insieme!

RICETTE DA PROVARE

Torta salata con funghi e formaggio
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti Torta salata con funghi e formaggio

Per la frolla

180 g farina 0
100 g burro
1 tuorlo (uovo 17/18 g)
1 uovo
sale

Per il ripieno

500 g funghi (misti freschi oppure una busta di fughi surgelati da 300 g)
100 g fontina (o emmental)
50 g parmigiano grattugiato
140 g panna da cucina (o latte)
2 uova
sale
1 spicchio aglio
prezzemolo
2 cucchiai olio extravergine d’oliva

Strumenti Torta salata con funghi e formaggio

Pubblicità

Passaggi Torta salata con funghi e formaggio

Come preparare la torta salata con funghi e formaggio

Come avrai letto nella descrizione degli ingredienti, serve preparare la pasta frolla salata. Se non hai tempo o voglia, ti consiglio di usare della pasta frolla o della pasta brisée già pronta.

Torta salata con funghi e formaggio

Per prima cosa, pulisci i funghi dalla terra che si trova in fondo al gambo e tagliali a fettine. Se usi quelli già puliti e pronti nelle confezioni, questa operazione non serve. In una padella versa un giro d’olio, lo spicchio d’aglio scamiciato e, quando inizia a sfrigolare, versa i funghi, un pizzico di sale, gira il tutto e lascia cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso. L’acqua che si formerà dovrà evaporare completamente. Fai poi raffreddare.

Per la frolla salata, versa in un robot da cucina la farina, il burro a piccoli pezzetti (mi raccomando, deve essere freddo), un pizzico di sale, l’uovo e il tuorlo leggermente sbattuti. Frulla tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Versa il composto sul tavolo e forma un panetto che farai riposare in frigo per 20 minuti.

Pubblicità

Riprendi la pasta e stendila tra due fogli di carta forno. Il cerchio deve superare di poco il bordo dello stampo. Io ho usato uno stampo di 22 cm. Una volta inserito nello stampo, riponi ancora in frigo.

In una ciotola sbatti le due uova con la panna, il parmigiano e un pizzico di sale.

Riprendi la frolla dal frigo, elimina il foglio di carta forno che sta sopra, elimina la pasta in eccesso, pratica sul fondo della pasta dei fori usando una forchetta, versa i funghi (ricordati di togliere lo spicchio d’aglio), aggiungi anche il formaggio tagliato a piccoli cubetti, poi versa il composto di uova e panna.

Pubblicità
Torta salata con funghi e formaggio

Inforna a forno già caldo a 180°, statico sarebbe meglio. Lascia cuocere per circa 40 minuti, regolati sempre con il tuo forno: se vedi che si colora troppo, copri la tortiera con un foglio di carta forno o di alluminio.

Servila calda e buon appetito.

Se ti fa piacere, seguimi anche su Facebook cliccando su Il ricettario delle vergare e lascia il tuo mi piace. Ti aspetto, Ivana.
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest.
Se questa ricetta ti è piaciuta, clicca le stelline che trovi qui sotto; per dare il massimo, clicca direttamente l’ultima stellina. La tua valutazione è molto importante per me. Grazie.
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette.

Se usate i funghi surgelati già trifolati, è sufficiente metterli in una padella e farli andare, per circa 5 minuti o fino a che il liquido non sarà evaporato.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.