Le polpette con salsa al pomodoro sono un classico della cucina italiana specialmente del Sud. Piacciono veramente a tutti specialmente ai più piccoli. Ogni famiglia ha la sua ricetta, a volte tramandata ed è difficile cambiarla. A me piace cambiare e provare ogni ricetta che mi viene proposta come queste polpette che mi ha passato mia cugina. Un secondo piatto leggero e saporito; una ricetta semplice e sfiziosa e se vi avanzano usatele per condire la pasta. Provate anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Polpette con salsa al pomodoro
Per la salsa
Strumenti
Passaggi Polpette con salsa al pomodoro
Come preparare le polpette
Mettete il pane raffermo in una ciotola ricoperto d’acqua e lasciatelo ammollare molto bene. Mettete a cuocere anche la patata. Preparate la salsa di pomodoro mettendo a soffriggere la cipolla tagliata e l’aglio scamiciato, aggiungete anche alcune foglie di salvia e lasciate soffriggere a fuoco basso. Appena la cipolla sarà appassita togliete la salvia e lo spicchio d’agio e versate il pomodoro pelato frullato e alcune foglioline di basilico, regolate di sale e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Se non ci sono bimbi potete aggiungere anche un pizzico di peperoncino.
In una ciotola versate la carne macinata, il parmigiano, la patata lessa schiacciata, le uova, il sale e a vostro gusto il pepe o peperoncino macinato , uno spicchio di aglio spremuto. Ultimo ingrediente il pane ben strizzato dall’acqua di ammollo.
Iniziate a mescolare con le mani finché non otterrete un impasto ben amalgamato. Lasciate riposare il composto per qualche minuto, magari in frigo.
Riprendete il composto e con le mani, iniziate a creare le polpette. Per farle tutte uguali io uso il porzionatore per i gelati, continuate fino a finire la carne. Le polpette mettetele in un piatto mana mano che le fate.
Una volta pronte mettetele nel sugo, coprite con un coperchio e lasciatele cuocere con il fuoco al minimo per circa 30 minuti, il tempo varia naturalmente in base alle dimensioni delle polpette che avete fatto.
Smuovete la padella di tanto in tanto, per non rischiare di farle attaccare sul fondo e, se necessario, unite poca acqua calda. Le polpette saranno pronte quando il sugo di pomodoro sarà ben ristretto e corposo.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette
Dosi variate per porzioni