Questa Cheesecake alle fragole è un dessert facile da preparare in casa. Non ha bisogno di cottura, basta dei biscotti sbriciolati con il burro per la base, una crema di formaggio ricoperta da una deliziosa salsa alle fragole. E’ un dolce goloso da realizzare con pochissimi ingredienti. Se non l’avete mai assaggiato non vi resta che provarlo.
Prova anche queste altre ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti Cheesecake alle fragole
Per la base
Per la crema
Per la salsa di fragole
Strumenti Cheesecake alle fragole
Passaggi Cheesecake alle fragole
Per prima cosa sciogliete il burro in un pentolino, lasciatelo poi raffreddare. Tritate finemente i biscotti usando un mixer, incorporate il burro fuso e amalgamate il tutto usando una spatola o un cucchiaio. Foderate uno stampo a cerniera del diametro di 20/22 cm con carta forno, sia sul fondo che sui lati, versate il composto e compattate bene con il dorso di un cucchiaio. Riponete in frigo per circa 15 minuti.
Preparate ora la crema. Per prima cosa mettete in acqua fredda i fogli di gelatina e lasciateli in ammollo.
Versate in un pentolino 50 ml di panna fresca , riscaldatela senza farla bollire, levatela dal fuoco, aggiungete la gelatina tolta dall’acqua e strizzata bene e mescolate fino a che la gelatina si sia del tutto sciolta.
Montate la restante panna, poi lavorate sempre con le fruste il formaggio con lo zucchero, aggiungete al formaggio la gelatina continuando sempre a frullare e in ultimo aggiungete la panna montata. Dovreste ottenere un composto liscio e senza grumi.
Prendere la base di biscotti dal frigorifero, Versate il composto sulla base di biscotti e livellate con la spatola. Riponete in frigo e lasciate riposare per almeno 4/5 ore.
Preparate ora la salsa. Mettete in una padella le fragole pulite e tagliate a pezzetti, lo zucchero e il succo del limone. Mettete sul fuoco e lasciatele cuocere girandole spesso fino a che tutto lo zucchero si sia sciolto. Ci vorranno circa 10 minuti.
Trasferite la salsa in una ciotola e lasciatela in frigo fino al momento di servire la torta.
Trascorso il tempo di riposo in frigo, (4/5 ore), aprite lo stampo a cerniera, togliete la carta forno e posizionate la torta in un piatto di portata. Guarnitela con la salsa alle fragole e servitela a tavola. Se la salsa risultasse troppa, mettetela in una ciotolina e servita a tavola a parte.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lascia il tuo mi pace. Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette
Dosi variate per porzioni