Penne alla carbonara con le melanzane è una mia variante alla carbonara classica. Ho voluto provare a fare questo piatto dato che avevo poche melanzane avanzate dal giorno prima e, con l’aggiunta di un ingrediente (che scoprirete continuando a leggere) abbastanza saporito che ha reso questo piatto davvero gustoso. Ricevere complimenti per un primo fa piacere a tutti, provatelo.
pennette alla carbonara con le melanzane
Ingredienti per 2 persone:
200 g di penne
1 melanzana
1 salsiccia
2 uova
2 cucchiai di pecorino romani
Panna da cucina (Facoltativo)
prezzemolo qb
olio evo qb
sale e pepe qb
Preparazione:
Lavate e private del picciolo la melanzana, tagliatela a cubetti e mettetela in una padella antiaderente con dell’olio e incominciate a farla dorare, aggiungete un filino di sale il prezzemolo tritato e continuate a far saltare le melanzane, questa operazione dovrà terminare quando tutti i lati saranno dorati.
Prendete a questo punto la salsiccia, sbriciolatela dentro la padella e continuate la rosolatura, appena la salsiccia sarà ben cotta spegnete il fuoco e mettete il sugo da una parte.
Alzate la fiamma sotto la pentola dell’acqua e appena alzerà il bollore verste le penne.
Mentre la pasta cuoce sbattete le uova intere aggiungendo il sale un pizzico di pepe metà del formaggio e la panna a piacere, che renderà le vostre penne alla carbonara con le melanzane più cremose.
Assaggiate la pasta e se vi sembra arrivata di cottura versatele nella padella saltatela o giratela con un cucchiaio di legno.
Spegnete la fiamma sotto la padella e versate l’uovo mescolate rapidamente in modo che l’uovo non si rapprenda subito e faccia quei straccetti a mo di frittata.
Aggiungete il resto del formaggio e servite in tavola, un applauso vi sarà dovuto parola di ….Ivana.
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila con i tuoi amici, mi puoi seguire anche su FB cliccando qui ti aspetto.