Pubblicità

Cheesecake al Pistacchio senza glutine

Cheesecake al Pistacchio senza glutine postata da Dolcichepassione

Cheesecake al Pistacchio cremosa e delicata, perfetta per chi è celiaco o semplicemente per chi ama il gusto unico del pistacchio! Questa versione senza glutine è facile da preparare e ideale per un dessert che lascerà tutti a bocca aperta. La base croccante di biscotti si unisce a una crema soffice e golosa, arricchita dal sapore avvolgente dello yogurt e della crema al pistacchio. Decorata con granella croccante, è il dolce ideale per stupire con semplicità e gusto. Pronti

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Ingredienti

Per la base:
350 g di biscotti bianchi senza glutine
180 g di burro

Per la crema:
2 vasetti di yogurt al pistacchio (senza glutine)
10 g di colla di pesce (senza glutine)
200 ml di panna per dolci (senza glutine)
250 g di mascarpone
1 filetta di aroma al pistacchio (senza glutine)
100 g di zucchero
300 g di crema al pistacchio (più 80 g per la decorazione, senza glutine)
Granella di pistacchio qb (per la decorazione)

1. Preparazione della base:
Frullate finemente i biscotti senza glutine.
Sciogliete il burro in un pentolino e unitelo ai biscotti tritati. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Rivestite con carta forno la base di una teglia per cheesecake e distribuite il composto di biscotti, pressandolo bene per formare uno strato uniforme.
Lasciate la base a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

2. Preparazione della crema:
Montate la panna a neve e, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, incorporala al mascarpone.
Aggiungete l’aroma al pistacchio, lo yogurt e la crema al pistacchio, mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Ammorbidite la colla di pesce in poca acqua fredda per qualche minuto. Strizzatela e fatela sciogliere in un pentolino con un cucchiaio d’acqua, a fuoco basso.
Incorporare la colla di pesce al composto di mascarpone e panna, continuando a mescolare delicatamente.

3. Montaggio:
Versare la crema sopra la base di biscotti ormai solidificata, distribuendola in modo uniforme.
Riponete la cheesecake in frigorifero per almeno 3 ore, affinché la crema si rassodi.

4. Decorazione:
Prima di servire, decorate la superficie con la crema al pistacchio rimanente e cospargete con granella di pistacchio a piacere.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.