Il risotto pancetta e radicchio, primo piatto semplice, raffinato, cremoso e dal gusto molto delicato. Con pochi ingredienti: riso per risotti, radicchio trevigiano, pancetta e formaggio cremoso.Primo piatto raffinato,un classico della cucina Italiana.Andiamo in cucina e vediamo come si prepara.
Risotto pancetta e radicchio
INGREDIENTI per 4 persone:
- 400 gr di riso per risotti
- 1 lt circa di brodo vegetale
- 200 gr di radicchio trevigiano
- 70 gr di pancetta
- cipolla q.b.
- 1 spicchio di aglio
- pepe nero q.b.
- 60 gr di formaggio cremoso
- parmigiano grattugiato q.b.
- olio di oliva q.b.
- vino rosso q.b.
- timo
ESECUZIONE:
- Mettere in un tegame dell’olio di oliva con lo spicchio di aglio sbucciato e della cipolla grattugiata con una mandolina a fori larghi.
- La cipolla non deve essere molto abbondante, va bene una metà di una cipolla piccola.
- Farla stufare lentamente, a metà cottura aggiungere la pancetta e farla cuocere per qualche minuto.
- Nel frattempo riscaldare il brodo vegetale.
- Lavare il radicchio e tagliarlo a pezzettini piccoli.
- Mettere il radicchio e farlo appassire insieme alla cipolla, girare.
- Aggiungere il riso farlo tostare girando con un cucchiaio di legno.
- Sfumare con il vino rosso e farlo evaporare, girando continuamente.
- Aggiungere un mestolo di brodo vegetale e girare.
- Continuare così, il procedimento classico per preparare risotti.
- Infine aggiungere del timo, il pepe nero, il formaggio cremoso, del parmigiano e mantecare.
- Mettere il coperchio e far riposare per qualche minuto.
Buon Appetito!
Altre ricette con il risotto:
Risotto al limone e gamberetti
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA, nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
UN TOCCO IN PIU’: si può variare il procedimento, far stufare il radicchio con la cipolla, in una padella e aggiungerlo gli ultimi 5 minuti di cottura del risotto.Risulterà più croccante.