Chiacchiere bollose al latte ecco un’altra variante delle chiacchiere, friabili e piene di bolle; è così divertente vederle gonfiare in frittura sembrano delle piccole barche a vela, poi una spolverata di zucchero a velo e per non farci mancare nulla delle strisce di Nutella una…tentazione per golosi! Gli ingredienti: la farina, l’uovo, l’olio di semi, il Limoncello,il latte, il sale e il bicarbonato.Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano
Chiacchiere bollose al latte
INGREDIENTI:
- 250 gr di farina 0
- 1 uovo
- 20 ml di olio di semi
- 60 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di bicarbonato
- 10 ml di liquore Limoncello
- Nutella q.b.
- cioccolatini colorati
- zucchero a velo q.b.
- olio di semi per friggere q.b.
ESECUZIONE:
- In una ciotola mettere la farina, fare un foro centrale e unire l’uovo, l’olio di semi, il sale, il bicarbonato,il latte, il Limoncello e mescolare tutti gli ingredienti.
- Lavorare l’impasto e renderlo liscio e omogeneo.
- Tagliare una parte di impasto e stenderlo con il mattarello, una sfoglia liscia e sottile.
- Per abbreviare i tempi realizzare le sfogline con la nonna papera.
- La sfoglia deve essere molto sottilissima.
- Con una rondella dentellata tagliare tante strisce o rettangoli.
- Versare l’olio in una padella, portarlo a temperatura e immergere i rettangoli, farli dorare da una parte e poi girarli dall’altra.
- Scolarli con una schiumarola e riporli su carta assorbente.
- Proseguire così fino alla fine dei rettangoli.
- Spolverizzare le chiacchiere con lo zucchero a velo.
- Decorarli con la Nutella e i cioccolatini colorati.
- Far sciogliere a bagnomaria la Nutella, poi immergere la forchetta e creare dei geroglifici.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: preparare la crema pasticcera al cioccolato e farcire le chiacchiere.
Se ti piace questa ricetta continua seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
Ti può interessare...Castagnole di Carnevale agli agrumi