Il ternime “Potacchio” si riferisce al metodo di cottura in brodo ristretto, adatta a carni di coniglio o pollo.
Sostituendo il rosmarino con finochietto selvatico, è adatto anche a pesci con carni soda e tempi di cottura brevi, come la Rana Pescatrice,
È una preparazione di tradizione tipica della regione Marche (Italia).

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
Immergete il coniglio in pezzi in 1 litro d’acqua insieme a mezzo litro di aceto,
Lasciate marinare tutta la notte.
Scolate il coniglio, disponete su cannovacci puliti e asciugate tamponando.
Tritate l’aglio, la pancetta, detegli una leggera rosolata delicatamente in olio extravergine d’oliva,
Unite i pezzi di coniglio, rosolate, aggiungete pepe, poco sale, il rosmarino,
“mescolate spesso”
Rilascerà un po di acqua, fatela evaporare parzialmente, irrorate con vino bianco, lasciate evaporare completamente fin a rosolarsi,
Aggiungete altra poca acqua quasi un bicchiere, cuocete a fuco basso con coperchio per circa 30-40 minuti, mescolate ogni tanto, se necessario aggiungete pochissima acqua.
Impiattare, guarnire con ciuffi di prezzemolo,
Servite, buon appetito!!
Ricetta Rivisitata
Fonte: Cucina Moderna “editoriale”