Ciambelle strozzose di Settimio Tassotti.
Cercavo da una vita questa ricetta, poi una sera la mia carissima amica, per il momento solo virtuale, Emanuela Baldassarri posta la foto di queste ciambelle.
Per me, che adoro questo tipo di preparazioni è sembrato un sogno, non smetterò mai di ringraziarla per questo regalo.
Questa è la ricetta originale tratta dal libro ” Dolci delle feste e tradizionali”.
Consiglio di seguire rigorosamente la ricetta originale se siete alle prime armi con questa preparazione.
Fate attenzione a non mettere il liquore direttamente sulle uova, la bollitura deve essere dolce e dovete fare i tagli prima della cottura (anche se nel testo originale non é riportato)
Seguite scrupolosamente la ricetta perché i rischi di fallire sono davvero elevati.
Ingredienti per le ciambelle strozzose:
– 330 g di uova
– 30 g di zucchero
– 30 g di olio di oliva extravergine
– 700 g di farina Manitoba Molino Petrucci
– 60 ml di liquore mistrà o altro liquore all’anice
– 5 gocce di aroma naturale di arancia
– semi di un baccello di vaniglia
– 4 g di lievito per dolci in polvere
Procedimento
Montare nell’impastatrice con il braccio a frusta le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio e continuare a montare. Montate il gancio e unire a pioggia, sempre lavorando, la farina setacciata con il lievito. Impastare bene, quindi aggiungere il mistra e, per ultimi, l’ aroma di arancia e la polpa estratta dal baccello di vaniglia.
Impastare bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Trasferire il composto su una spianatoia (foto 1), suddividerlo in pezzi da circa 150 g l’uno, formare delle palline e fare riposare per 10 minuti (foto 2). Praticare un buco al centro di ogni pallina e allargarlo poco alla volta con le mani (foto 3).
Nel frattempo portare a ebollizione in una casseruola molto capiente, abbondante acqua, quindi immergervi due alla volta le ciambelle prestando attenzione a non farle attaccare sul fondo (foto 4).
Quando le ciambelle risalgono in superficie (foto 5), calcolare altri 20 minuti di cottura (foto 6), attenzione, l’acqua durante la cottura non deve mai bollire, è importante che l’acqua non superi mai gli 85 gradi, se prende il bollore mettete un goccio di acqua fredda per abbassare la temperatura.
Scolatele dall’acqua, mettetele su un canovaccio, copritele e fatele asciugare per cinque o sei ore.
Prima di infornare le ciambelle strozzose, praticate un taglio su tutta la circonferenza. Cuocerle in forno preriscaldato a 200 °C per circa 35/40 minuti. Come sempre regolatevi col vostro forno…dovranno essere dorate.
Se volete, per rimanere sempre aggiornati, seguitemi sulla mia pagina facebook: https://www.facebook.com/Gabriellaaifornelli/