VERDURE AL PINZIMONIO.

Pinzimonio  indica propriamente una salsa a crudo fatta con olio extra vergine di oliva, sale e pepe, generalmente proposta con delle verdure.Nelle verdure al pinzimonio solitamente vengono usate le carote , i finocchi i pomodori i peperoni , il sedano e tutte le verdure che possono essere mangiate a crudo.
Il consumo di verdure è raccomandato a tutti per via dell’effetto benefico che hanno sulla salute, sono un alimento indispensabile per una dieta sana ed equilibrata ,ricche di fibre vitamine e antiossidanti, ottime consumate sia crude che cotte, un vero toccasana per la nostra salute. 

E’ un piatto che farà anche da cornice alla nostra tavola, l’importante è usare qualche piccolo accorgimento, ad esempio presentarla con delle verdure fresche e di stagione.
Nel mio caso in occasione di una festa tra amici, ho servito un semplice buffet con 2 piatti di verdure che ho posizionato al centro di una bellissima tavola imbandita di cose sfiziose, di seguito quello che ho usato io nelle mie Verdure al Pinzimonio.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Porzioni6/8
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la salsa:

  • q.b.Olio di oliva
  • q.b.sale e pepe
  • facoltativo Aceto
Io ho usato le seguenti verdure:
Radicchio di Treviso
Sedano
Peperoni gialli
Indivia belga
Pomodoro
Finocchio

Strumenti

    COME LAVARE E TAGLIARE LE VERDURE.-

    1. Lavare accuratamente la verdura con acqua e bicarbonato ,sciacquare e asciugare con cura.

      Usare un tagliere e privare tutte le verdure dei torsi.

      Pelare e tagliare le carote a striscioline.

      Il radicchio, l’indivia e i peperoni andranno tagliati per la loro lunghezza in 4 parti uguali mentre i peperoni nello specifico, privati del suo interno e sciacquati abbondantemente.

      Il sedano dovrà essere privato dei filamenti più grossi, mentre il pomodoro e il finocchio tagliato a spicchi di uguali dimensioni.

      A questo punto disponete le vostre verdure

      in bicchierini e di seguito disposti in un piatto da portata ,usando po’ di fantasia e inseritelo in centro tavola.

      Possiamo preparareil tutto con qualche ora di anticipo, raccomando di tenerlo in frigo per preservarne la freschezza.

    2. Consigli: e’ ottimo da servire anche come antipasto come un sano spezza fame!

    3. Se ti è piaciuta la mia ricetta clicca “mi piace” sulla mia pagina Facebook.

    - / 5
    Grazie per aver votato!

    Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

    * Domanda obbligatoria

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.