Il ragù di verdure, o ragù vegetariano, è un sugo di verdure perfetto sia per condire la pasta che per farcire piadine, bruschette etc. Come suggerisce il nome, la preparazione segue quella del ragù di carne, ma essendone priva può essere consumata da tutti.
Leggi anche: Ragù di zucchine, Pasta al ragù di funghi.
Scorri per scoprire la ricetta!

- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- PorzioniPer 4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per il ragù di verdure
- 250 gmelanzane
- 250 gzucchine
- 250 gpeperoni
- 400 gpomodori datterini pelati
- 50 gcipolla
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1carota
- 1 costasedano
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- Coltello
- Tagliere
- Cucchiaio di legno
- Padella
Come fare il ragù di verdure
Per preparare il ragù di verdure, per prima cosa occupati delle verdure per il soffritto.
Sbuccia e taglia a piccoli pezzetti carota, cipolla e sedano, dopo averli accuratamente lavati.
In una padella versa l’olio e aggiungi le verdure appena tagliate e cuoci a fiamma moderata, fino a che cipolla e sedano non diventeranno semitrasparenti.
Intanto lava e taglia a cubetti melanzane, peperoni e zucchine.
Metti in padella prima le melanzane, fai cuocere per 5 minuti, aggiungi quindi i peperoni, fai cuocere per 5 minuti e in ultimo aggiungi le zucchine.
Aggiungi in padella anche i datterini pelati, aggiusta di sale e pepe. Cuoci a fiamma lenta con coperchio per circa un’ora.
Buon appetito!
Conservazione
Il ragù vegetariano si conserva in frigo per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica.
Il sugo di verdure può essere congelato per poi utilizzarlo al momento del bisogno.
Consigli
Per avere una cottura uniforme delle varie verdure, ti consiglio di tagliare i cubetti delle stesse dimensioni.
In base alla stagionalità puoi variare le verdure presenti nel ragù vegetariano, ricorda che l’ordine di inserimento in padella va dalle verdure che hanno bisogno di una cottura più lunga a quelle che cuociono più velocemente.
Se ti piace, puoi sfumare il tuo ragù di verdure con del vino bianco.
RESTIAMO IN CONTATTO!
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.
