I burger di broccoli sono una ricetta molto semplice da fare che ti darà grande soddisfazione. Devo dire che i broccoli sono uno di quegli alimenti che mangio con piacere e mi piace esplorare tutte le possibilità che questo ortaggio offre. E’ una ricetta leggera e tanto buona.
Scorri per scoprire la ricetta!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- PorzioniPer 8 burger
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgBroccoli
- 70 gFormaggio (grattugiato)
- 2Patate (medie)
- q.b.Pepe
- q.b.Sale
- q.b.Pangrattato
Strumenti
- Coppapasta da 10 cm
- Padella antiaderente
- Frullatore / Mixer
- Coltello
- Ciotola
Preparazione
Per preparare i burger di broccoli, per prima cosa pulisci i broccoli.
Taglia le cime ed elimina il fogliame. Raccogli il tutto in una ciotola e lava per bene, risciacquando più volte sotto acqua corrente.
Sbollenta per qualche minuto i broccoli in acqua salata.
Scola e fai raffreddare completamente.
Intanto bolli le patate, fai la prova forchetta per capire quando sono pronte. Sbucciale sotto acqua corrente fredda quando sono ancora calde.
Nel boccale del Frullatore/mixer metti le patate, i broccoli, sale, pepe e frulla. Prendi la purea e trasferiscila in una ciotola capiente.
Aggiungi quindi il formaggio grattugiato e pian piano comincia a incorporare il pangrattato. Fermati quando il composto risulterà maneggiabile, per capirci deve avere la consistenza delle polpette.
Pesa l’impasto e dividilo in 8 porzioni.
Con l’aiuto di un coppapasta dai forma ai burger e impanali su tutti i lati con altro pangrattato.
Cuoci in padella antiaderente con un filo d’olio, per 5 minuti, girandoli a metà cottura.
Servi ben caldi e buon appetito!
Conservazione
Puoi congelare i burger prima della cottura. Disponili su una guantiera e falli congelare, poi puoi trasferirli nelle bustine.
Consigli
Puoi arricchire l’impasto con tutte le spezie e le erbe aromatiche che preferisci come: aglio, cipolla, curcuma, paprika etc.
La dose di formaggio si può anche aumentare in base ai tuoi gusti.
Se ti piace o se vuoi una ricetta ancora più leggera puoi pensare di cuocerli in forno. Disponili su una teglia ricoperta di carta forno e irrora i burger con un filo d’olio. Cuoci a 180°C, funzione statica, per 30 minuti, ricordandoti di girare i burger a metà cottura.
Abbinamento vino
Quando si ha a che fare con verdure la tendenza è quella di abbinare un vino dolce con leggeri tratti amarognoli: Chardonnay, Albana amabile, Traminer, Malvasia.
RESTIAMO IN CONTATTO!
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.