Stracotto di manzo in pentola a pressione

Grande secondo piatto di carne lo Stracotto di manzo in pentola a pressione.

Lo stracotto di manzo cucinato in modo semplice e veloce, gustoso e ricco di sapore.

Lo stracotto di manzo si può accompagnare a un contorno di patte, un’insalata o con la polenta che rende questo piatto ancora più magico.

Guarda anche Come cucinare con la pentola a pressione

Menu di natale ricette facili e veloci

Menu di Natale e Capodanno con la pentola a pressione

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornelloPentola a pressione
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

per stracotto di manzo in pentola a pressione

1 kg scamone di manzo (in un pezzo)
100 g pancetta di maiale
80 g burro
2 bicchieri vino rosso
2 bicchieri acqua
1 cipolla (stecchettata con 2 chiodi di garofano)
1 carota
1 gambo sedano
1 cipolla
1 foglia alloro
2 cucchiai salsa di pomodoro
q.b. sale
q.b. pepe
1 dado

Strumenti

0 Pentole a pressione lagostina

Preparazione

per preparare lo stracotto di manzo in pentola a pressione,

devi per prima cosa tritare sedano carota cipolla;

Nella pentola scoperta far rosolare la carne steccata con la pancetta nel burro sciolto, sale e pepe;

Spruzzare col vino e lasciare evaporare;

Unire sedano carota cipolla tritati, l’alloro e la cipolla steccata coi chiodi di garofano e far insaporire;

Aggiungere salsa di pomodoro e poi l’acqua col dado sciolto;

Mescolare;

Chiudere la pentola, all’inizio del sibilo abbassare la fiamma e calcolare 50 minuti di cottura;

Aprire la pentola e se il sugo è stretto diluire o viceversa addensare fino alla consistenza desiderata;

Servire lo stracotto a fette con il sugo di cottura.

Lo stracotto di manzo può essere conservato in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ben chiuso


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.