I Pancake allo yogurt e mirtilli con una versione alternativa dei classici pancake, ideali per una colazione sana e gustosa.
La ricetta è facile e veloce da preparare, avrete bisogni di pochi ingredienti che di solito si hanno in casa più i mirtilli che sono i protagonisti del piatto che rende questi pancake fantastici.
Questi pancake inoltre sono ideali per chi sta a dieta, proprio perchè sono light e ipocalorici infatti vengono preparati con poco zucchero(o dolcificante) e l’aggiunta di yogurt magro e albumi che li rende anche proteici, ma comunque vi assicuro che questi pancake sono buonissimi come quelli originali, non sembrano per nulla dietetici.
Se avete voglia di una colazione sana e genuina e buonissima provate questa ricetta, inoltre e anche un modo alternativa per far mangiare la frutta ai bambini. Vediamo subito la ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzionicirca 8-10 pancake
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per preparare i Pancake yogurt e Mirtilli
Strumenti
Passaggi
Procedimento per preparare i Pancake allo yogurt e mirtilli
1) Per prima cosa in una ciotola montiamo leggermente gli albumi(o uova intere) con la frusta, aggiungiamo lo zucchero(io ho utilizzato la stevia), l’estratto vaniglia, lo yogurt e continuiamo a mescolare.
2) Aggiungiamo la farina setacciata al composto e infine aggiungiamo il bicarbonato ed il limone facendo reagire dieci secondi(facendo la schiumetta) e mescoliamo il composto fino a che diventi liscio e omogeneo.
3) Infine laviamo i mirtilli e li asciughiamo per bene e li incorporiamo al composto con l’aiuto di un cucchiaio.
4) Riscaldiamo una padella antiaderente con un goccio d’olio, aggiungiamo 2 cucchiai d’impasto sulla padella.
5) Lasciamo cuocere i pancake per circa 2 minuti a fuoco basso aspettando che si formino le bollicine per poi girarle e cuocerle per altri 2-3 minuti.
Ed ecco che i nostri Pancake ai mirtilli e yogurt sono pronti per essere serviti e gustati e se vi potete aggiungere un pò di sciroppo d’acero, buon appetito!
Conservazione
Conservare i Pancake yogurt e mirtilli in un contenitore ermetico o coperti da pellicola per 2-3 giorni, se dovesse fare troppo caldo riporli in frigo.
Per una versione senza glutine utilizzare la farina di riso al posto della farina 00.
Se preferite potete utilizzare 3 g di lievito per dolci al posto del bicarbonato e limone.
Dosi variate per porzioni