Il plumcake allo yogurt con gocce di cioccolato è un dolce per la colazione, facile e morbidissimo, ormai avrete capito che io amo in modo particolare le torte soffici, infatti quando non vengono abbastanza soffici riproporziono le dosi in modo che i dolci vengano abbastanza morbidi.
Questo plumcake è facilissimo e veloce da preparare si mescola tutto con una frusta in una ciotola, inoltre è anche un po’ più light e leggero dei classici dolci, perché è senza burro, contiene poco zucchero e se volete potete farlo con latte e yogurt greco vegetale verrà comunque soffice e gustoso, e per una versione ancora più leggera potete aggiungere l’albume al posto dell’uovo intero.
Vediamo subito come prepararlo.
![](https://blog.giallozafferano.it/dolcidelyzie/wp-content/uploads/2022/04/IMG_E0219-960x960.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzionistampo da plumcake da 25 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per il plumcake allo yogurt con gocce di cioccolato
Strumenti
Passaggi
Procedimento per preparare il Plumcake allo yogurt
1) Iniziamo in una ciotola a mescolare l’uovo (io ho utilizzato l’albume) con lo zucchero con una frusta a mano o elettrica sbattete per qualche minuto, poi aggiungete gli ingredienti liquidi quindi il latte, lo yogurt greco e l’olio di semi e mescolate.
2) Adesso aggiungiamo la farina e il lievito setacciati, il pizzico di vaniglia e mescoliamo fino ad avere un composto liscio e senza grumi, infine aggiungiamo 15 g di gocce di cioccolato e adesso l’impasto è pronto.
![](https://blog.giallozafferano.it/dolcidelyzie/wp-content/uploads/2022/04/Collage-2022-04-15-21_27_09-960x444.jpg)
3) Versiamo il composto in uno stampo da plumcake da 25 cm imburrato e aggiungiamo il resto delle gocce di cioccolato in superficie.
4)Inforniamo a 180° gradi forno statico per 25 minuto, fate sempre la prova stecchino che dovrà uscire asciutto. Passato il tempo di cottura sforniamo il plumcake e lasciamo raffreddare.
![](https://blog.giallozafferano.it/dolcidelyzie/wp-content/uploads/2022/04/Collage-2022-04-15-21_28_12-960x447.jpg)
Ed ecco che il nostro Plumcake allo yogurt con gocce di cioccolato è pronto per essere servito e accompagnato con una tazza di cappuccino o caffè caldo. Buon appetito!
![](https://blog.giallozafferano.it/dolcidelyzie/wp-content/uploads/2022/04/IMG_E0230-960x960.jpg)
Conservazione
Conservare il plumcake allo yogurt con gocce di cioccolato in una campana per torte per 2-3 giorni a temperatura ambiente.
Dosi variate per porzioni