Pubblicità

Torta light di pesche allo yogurt e zafferano

Questa Torta light di pesche allo yogurt e zafferano porta tutto il sapore dell’estate su un piatto. Ha una base morbida al profumo di mandorla e zafferano, una crema semplice di yogurt e una intera montagna di cubetti di pesca dolce e profumata. In più, questa è una torta in padella (quindi niente forno, il che è perfetto visto le temperature) ed è anche un dolce light senza glutine (se non sei intollerante al glutine puoi usare qualsiasi altra farina invece della farina di riso che ho usato io).

Se segui il mio blog, sicuramente hai notato che faccio molte ricette con le pesce, questo perché la pesca è uno dei miei frutti estivi preferiti, quindi d’estate nel mio frigo trovi tutte le varietà di pesca. Oltre a consumarle così crude, mi piace anche fare dei dolci alle pesche e adoro il colore solare, che le pesche gialle aggiungono..

Ma torniamo alla nostra torta: prepara una buona padella antiaderente con coperchio (più è piccola più la torta viene alta, la mia ha 16 cm diametro), uno sbattitore o una frusta e inizia a cucinare 😀

Per la mia Torta light di pesche allo yogurt ho scelto due ingredienti che, a mio parere, si sposano benissimo con la pesca: l’essenza di mandorla e lo zafferano (che accentua anche il bel giallo delle pesche). Dunque ho aromatizzato la base del dolce con essenza di mandorla e zafferano e anche nello strato di pesche ho aggiunto giusto un pizzico di zafferano. Ho dolcificato tutti gli strati con eritritolo ma va bene qualsiasi altro dolcificante a piacere (regola la quantità in base ai tuoi gusti, per esempio l’eritritolo dolcifica di meno rispetto allo zucchero di cocco o canna e alla stevia quindi ci vuole un po’ di più).

Puoi preparare questa torta veloce anche con altra frutta di stagione: albicocche, prugne ma anche lamponi, mirtilli, fragole o ciliegie.

Per altri dolci deliziosi alle pesche vedi anche il Semifreddo light alle pesche: ricetta senza glutine la Torta fredda allo yogurt e pesche e la Torta di pesche light con farina integrale

Torta light di pesche allo yogurt
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 fette
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la Torta light di pesche allo yogurt

Primo strato

  • 100 galbumi
  • 30 gfarina di riso
  • 20 gyogurt greco 0% di grassi
  • 50 geritritolo o altro dolcificante
  • 5 glievito per dolci
  • 2 pizzichizafferano
  • q.b.essenza di mandorla

Secondo strato

  • 150 gyogurt greco 0% di grassi
  • Dolcificante a piacere

Terzo strato

  • 300 gpesca gialla
  • 200 mlacqua
  • 7 gamido di mais (maizena)
  • 1 pizzicozafferano
  • 2 cucchiaieritritolo o altro dolcificante
  • 10 gcocco disidratato (opzionale)

In più

  • q.b.bevanda di mandorle s.z. o tisana alla pesca s.z.

Strumenti

  • Sbattitore elettrico
  • Padella antiaderente diametro 16 cm
  • Pentola piccola
Pubblicità

Preparazione Torta light di pesche allo yogurt

  1. Primo strato: monta a neve fermissima l’albume con il dolcificante. Aggiungi lo yogurt, l’essenza di mandorla, lo zafferano e mescola con attenzione.

  2. Torta light in padella

    Setaccia la farina di riso e il lievito per dolci e incorpora con attenzione per non far smontare il composto di albumi.

  3. Riscalda la padella antiaderente (diametro 16 cm la mia), versa l’impasto, copri la padella e cuoci a fiamma bassa fino a che sulla superficie del dolce appaiono bollicine d’aria. A questo punto gira e continua la cottura per altri 5 – 7 minuti. Lascia che la base si raffreddi dopodiché bagna con poco latte di mandorla s.z. o tè alla pesca s.z.

  4. Pubblicità
  5. Secondo strato: monta per alcuni secondi lo yogurt con il dolcificante, spalma sulla superficie della base e poni il dolce nel frigorifero.

  6. Torta light pesche e yogurt

    Terzo strato: lava e taglia le pesche a dadini, aggiungi l’eritritolo, lo zafferano, 150 ml acqua e fai cuocere per 7 – 10 minuti a fiamma dolce.

  7. Sciogli l’amido di mais in 50 ml d’acqua, aggiungi alle pesche e cuoci, mescolando con il cucchiaio, fino a che il composto si addensa. Lascia stiepidire e con un cucchiaio, distribuisci la composta di pesche sulla torta.

  8. Pubblicità
  9. Decora i bordi della torta con il cocco grattugiato e poni il dolce nel frigorifero per almeno 1 ora (meglio se per tutta la notte).

  10. Torta con frutta

    L’intera torta (4 fette grandi) ha circa 420 kcal:
    55,8 g carboidrati;
    6,9 g grassi;
    33,8 g proteine.

    Eliminando il cocco grattugiato, avrai una torta low fat con solo 0,2 g grassi.

    Attenzione: i valori nutrizionali sono approssimativi, dipende dalla marca dei prodotti che usi!

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *