Leggeri e soffici come una nuvola, puoi prepararli, congelarli e riscaldarli quando hai voglia di una colazione super veloce e super golosa: ecco la ricetta facile per preparare pancake soffici senza glutine e senza lievito.
Non aspettarti chissà che ingredienti miracolosi per preparare questi pancake light: infatti ti serve farina di riso, uova, latte, yogurt e dolcificante. In più, hai bisogno di uno sbattitore elettrico (funziona anche con la frusta ma dovrai metterci un bel po’ di olio di gomito 😀 ).
Siccome nell’impasto non c’è alcun tipo di lievito, è molto importante montare l’albume a neve fermissima. Ma come verificare se l’albume è montato abbastanza? Semplicemente capovolgendo la ciotola nella quale l’hai montato: se montato bene, l’albume non “cadrà” dalla ciotola capovolta, resterà ben fermo. Una volta montato l’albume, va incorporato con attenzione nell’impasto, con movimenti dall’alto verso il basso. È proprio grazie all’aria incorporata nell’albume che i pancake risultano soffici e si gonfiano senza aggiungere del lievito.
Dolcifica l’impasto dei pancake a piacere con dolcificanti 0 kcal oppure con zucchero di canna o cocco (regola la quantità in base ai tuoi gusti). Puoi aromatizzare i pancake con vaniglia, cannella, scorza di limone o essenza di mandorle.
Per avere dei pancake leggeri con i bordi uniformi e dalla stessa misura, usa un pentolino antiaderente piccolo o l’apposita padella per pancake. Un piccolo “trucchetto” che io uso (anche se ho un buon pentolino antiaderente), è quello di ungere il pentolino con una goccia di olio di semi e poi asciugare con un pezzo di carta da cucina.
Non ti resta che servire i panacake con il tuo topping preferito e una bella tazza di tè, caffè latte o cappuccino.
Potrebbe interessarti anche la ricetta dei Pancake soffici senza zucchero – i fluffy pancake e la ricetta dei Pancake light senza uova: ricetta vegan
Trovi il pentolino antiaderente qui oppure puoi usare l’apposita padella per pancake (questo è un link di affiliazione, quindi, se acquisti tramite questo link otterrò una piccola commissione che non aumenterà né influirà in alcun modo il prezzo dell’oggetto).

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 pancake
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaInternazionale
Ingredienti per 4 Pancake soffici senza glutine
- 1uovo (50 g)
- 1albume (30 g)
- 20 glatte parzialmente scremato
- 30 gyogurt greco 0% di grassi
- 30 gfarina di riso
- 15 gstevia o altro dolcificante a piacere
- scorza di arancia biologica
Per il topping
- q.b.lamponi
- q.b.sciroppo di agave
Strumenti
- Pentolino antiaderente diam. 10 cm
- Sbattitore
- Cucchiaio
Preparazione Pancake soffici senza glutine
Rompi l’uovo e separa l’albume dal tuorlo. Sbatti il tuorlo con la stevia, il latte, lo yogurt e la scorza di arancia. Aggiungi la farina di riso e mescola bene.
Monta tutto l’albume a neve fermissima e incorpora nell’impasto con movimenti dall’alto verso il basso, cercando di non smontare il composto.
Riscalda un pentolino antiaderente (il mio ha diametro 10 cm), versa 4 cucchiai di impasto, copri il pentolino e cuoci a fiamma dolce fino a che la superficie del pancake diventa solida. Gira e continua la cottura per un altro minuto circa.
Servi i pancake con lamponi freschi e sciroppo di agave o un altro topping a piacere.
Se vuoi congelare i pancake pronti, lascia che si raffreddino completamente, avvolgi ogni pancake nella pellicola alimentare e poni nel congelatore.
Un pancake (senza topping) ha circa 53 kcal:
6,5 g carboidrati;
1,3 g grassi;
3,8 g proteine.I valori nutrizionali sono approssimativi, dipende dalla marca dei prodotti che usi.
Se ti piace il cibo tanto quanto a me, ovviamente dovremmo essere i migliori amici da ora in poi! Assicurati di seguirmi su Facebook, Giurodimangiarsano, Pinterest ... e sì, anche su Instagram 🙂