Dammi un po’ di cioccolato fondente e ti preparo una crostatina senza cottura al cocco e cioccolato. Questa ricetta è molto semplice, l’unica cosa che richiede un po’ di pazienza è aspettare che la crostatina si raffreddi bene. Ecco, quei 30 minuti, in cui sai già cosa ti sta aspettando in frigo, ma devi ancora pazientare fino a quando la consistenza non diventa perfetta e la crema cambia, da liquida a cremosa, setosa e liscia.
Il guscio di questa crostatina leggera è fatto con solo 2 ingredienti: riso soffiato, che ho tostato leggermente per dare più croccantezza, e cioccolato fondente con 85% cacao. Puoi usare anche altri cereali soffiati e del cioccolato con una percentuale più alta o più bassa di cacao.
Per la crema invece ti serve poca ricotta light (o del formaggio fresco magro), del latte, del cocco grattugiato (rapè) e dell’amido di mais, giusto 3 grammi. Ho aromatizzato la crema con poca essenza di vaniglia e ho dolcificato con eritritolo (usa un altro dolcificante se vuoi, aggiustando la quantità in base ai tuoi gusti).
Ti consiglio di non lasciare la crostatina ripiena di crema nel frigorifero per più di 30 minuti altrimenti il guscio diventerà morbida e non più croccante.
Puoi tenere il guscio nel congelatore e riempire all’occorrenza con una crema a piacere.
Ecco la ricetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni1 crostatina
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 1 Crostatina senza cottura al cocco e cioccolato
Per il guscio
- 10 gRiso soffiato
- 20 gCioccolato fondente al 85%
Per la crema
- 90 gLatte parzialmente scremato
- 30 gRicotta light
- 3 gAmido di mais (maizena)
- 5 gCocco rapè
- q.b.Essenza di vaniglia
- 2 cucchiainiEritritolo o altro dolcificante
Strumenti
- Stampo diametro 10 cm
- Frullatore / Mixer
Preparazione Crostatina senza cottura
Tosta il riso soffiato nella padella antiaderente sino a renderlo croccante. Sciogli il cioccolato a bagnomaria, aggiungi il riso soffiato e amalgama bene.
Fodera uno stampo diametro 10 cm con della pellicola alimentare, versa il composto e con un cucchiaio bagnato in poca acqua distribuisci in modo uniforme, formando il guscio. Metti nel congelatore per 10 minuti.
Nel frattempo prepara la crema: unisci il latte con l’amido di mais, il dolcificante e mescola bene. Cuoci la crema a fiamma dolce, amalgamando fino a che si addensa. Lascia stiepidire.
Pubblicità Nella crema ben fredda, aggiungi la ricotta, il cocco rapè, l’essenza di vaniglia e frulla con un frullatore a immersione.
Togli il guscio dal congelatore, riempi con la crema al cocco, decora con poco cocco rapè e lascia nel frigorifero per circa 30 minuti dopodiché puoi servire la crostatina.
Ti consiglio di non lasciare la crostatina ripiena di crema nel frigorifero per più di 30 minuti altrimenti il guscio diventerà morbida e non più croccante.
Puoi tenere il guscio nel congelatore e riempire all’occorrenza con una crema a piacere.Pubblicità La crostatina ha circa 282 kcal:
22 g carboidrati;
16,8 g grassi;
9 g proteine.I valori nutrizionali sono indicativi, dipende dalla marca dei prodotti che usi.
Se ti piace il cibo tanto quanto a me, ovviamente dovremmo essere i migliori amici da ora in poi! Assicurati di seguirmi su Facebook, Giurodimangiarsano, Pinterest ... e sì, anche su Instagram 🙂