[banner]
Ragù di carciofi, primi piatti
E’ la stagione dei carciofi, i banchi di frutta e verdura ne sono pieni. Il carciofo è un ortaggio che si presta a tante preparazioni e quest’oggi voglio proporvi un primo piatto gustoso e facile da preparare, la pasta con il ragù di carciofi e polpa di maiale.
Ingredienti per 4 persone:
360 gr di pasta tipo spaccatelle
2 carciofi
150 gr di polpa di maiale magra
250 gr di pomodori pelati
1 spicchio d’aglio
Mezza cipolla bianca
½ bicchiere di vino bianco
Una manciata di prezzemolo
30 gr di ricotta di pecora o caprino
Pecorino grattugiato
Succo di un limone
Olio evo, sale e pepe
Procedimento:
togliete dai carciofi le foglie esterne più dure, le spine e il gambo. Tagliateli a metà per il lungo, eliminate il fieno e affettateli a spicchi. Immergeteli subito in acqua fredda e succo di limone per non farli annerire.
Tritate la cipolla e tagliate la carne a pezzetti. Scaldate in un tegame o in una padella capiente 2 cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio, appena imbiondito togliete e fate appassire la cipolla dolcemente, regolate di sale. Versate la carne e rosolatela, pepate e unite il vino bianco che farete evaporare mescolando di continuo per fare insaporire la stessa. Aggiungete i carciofi scolati e asciugati, lasciate insaporire qualche minuto e unite la polpa di pomodoro. Mescolate gli ingredienti e fate cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti.
Una volta pronto il ragù di carciofi e la polpa di maiale, unite il prezzemolo tritato e la ricotta sbriciolata, cuocete ancora per 10 minuti. Mescolate e se necessario aggiungete qualche mestolo di acqua calda. Cuocete la pasta, scolatela al dente, condite per prima con il pecorino grattugiato e poi con il sugo abbondante. Servite in tavola il piatto ben caldo e buon appetito!.
p.s.: In molte ricette che scrivo, la quantità esatta degli ingredienti o la mancanza di esse, è da considerarsi approssimativa, in quanto a mio avviso è soggettivo personalizzare la ricetta in base ai gusti di chi le prepara. Durante l’esecuzione delle ricette monitorate i tempi di cottura in quanto possono variare in base ai forni o i piani di cottura in possesso.
Seguite tutti gli aggiornamenti sulla Fan Page di Dolce salato e bricolage su FACEBOOK e su Google+.