Pasta con la frittella, primo piatto
Il nome di questa ricetta, pasta con la frittella, non fa riferimento ad un dolce ma ad un primo piatto tipico della cucina tradizionale palermitana a base di fave, carciofi e piselli. Il condimento può essere servito come antipasto o contorno. La pasta con la frittella di fave, carciofi e piselli è un tipico piatto di questa stagione, in cui sono presenti verdure che annunciano l’avvio della primavera. L’unione di questi elementi rendono questo piatto saporito, gustoso ed equilibrato.
Ingredienti per 4 persone
240 gr di pasta formato corto
4 carciofi
250 gr di fave fresche pelate
250 gr di piselli freschi sgranate
2 cipollotti bianchi
½ limone
Olio evo q.b.
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Con molta pazienza, sgusciate le fave i piselli. Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure, tagliate le punte con le spine. Dividete i carciofi a metà, eliminate il fieno e poi ancora tagliateli a spicchi. Immergeteli in una ciotola con acqua e il succo del limone. In un’ampia padella unite i cipollotti finemente tritati e poco olio, fate imbiondire qualche minuto. Aggiungete i carciofi scolati e asciugati, le fave e i piselli, fate insaporire qualche minuto e coprite il tutto con un po’ d’acqua. Salate, pepate e fate cuocere a fuoco moderato con il coperchio per 30 minuti circa. Se necessario, durante la cottura, aggiungete altra acqua.
Nel frattempo portate a bollore l’acqua necessaria per la cottura della pasta. Cuocete la pasta al dente e scolatela direttamente nel condimento, maneggiate per qualche minuto per fare insaporire, spolverizzate con del parmigiano e servite in piatti singoli. Se volete accentuare il sapore della pasta potete aggiungere della ricotta fresca.
Ricordate di seguire tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Commentate o lasciate semplicemente un “mi piace” per non perdere tutte le novità. Seguite Dolce Salato e bricolage sul web con la pagina di Google+, Twitter. Iscrivetevi sul canale YouTube per seguire tutte le video ricette.