Torta Sacher, due strati di pan di Spagna al cioccolato farciti con confettura di albicocche e una golosissima ganache al cioccolato.
Se volete provare un’altra torta speciale, vi consiglio di provare anche la Torta di mele con crema inglese, buonissima e delicata con tanta crema golosa.
La torta Sacher nasce nel 1832, fu inventata a Vienna da Franz Sacher, dal quale prese appunto il nome, nonostante la sua giovane età creò una torta che divenne famosissima e molto apprezzata in tutto il mondo.
La torta Sacher è una delle torta al cioccolato più golose in assoluto, se non l’avete ancora provata, non vi resta che seguire alla lettera la ricetta, perchè è veramente favolosa ed è meno elaborata di quanto possa sembrare.

@danielerossichef Torta Sacher, la mia torta di compleanno preferita ❤️ #imparacontiktok #ricettepervoi #food
♬ Dance of the Sugar Plum Fairy – Fairy Lullaby

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
Per farcirla
Per la ganache
Strumenti
Passaggi
Per la base
Versate il burro e lo zucchero a velo nella planetaria e montateli.

Aggiungete i tuorli poco alla volta, una volta che si saranno incorporati aggiungete il cioccolato fuso, non superiore ai 45/50°, potete sciogliere il cioccolato al microonde o a a bagnomaria..

A parte, semi-montate l’albume con lo zucchero (semi-montato perché dobbiamo lasciare che l’albume sviluppi anche in forno).

Una volta semi-montato il composto aggiungete la farina e amalgamate i due composti insieme, poi versate il composto su una tortiera foderata con carta forno.

Infornate a 180° per circa 30 minuti, dopodiché spengete il forno e lasciate la torta Sacher dentro per altri 10 min.

Ganache al cioccolato
Versate la panna in un pentolino e portatela a 70°, aggiungete il cioccolato fondente a pezzetti e mescolate bene con una frusta, fino ad ottenere una crema liscia.

Come assemblare la torta
Fate raffreddare la torta Sacher, tagliatela in due parti in modo da ottenere due dischi e farcitela con la confettura di albicocche sia al centro che sulla superficie.

Versate la ganache sulla torta e decoratela a piacere.

Conservate la torta in frigorifero per almeno due ore.

La torta Sacher ricetta originale viennese, come la prepara Daniele Rossi, è pronta, non ci resta che assaggiarla!
Conservazione
Potete conservare la torta per svariati giorni a temperatura ambiente, avendo cura di tenerla coperta con un coperchio a campana.
Consigli
Se volete preparare una torta sacher perfetta, utilizzate del cioccolato di qualità e una buona confettura di albicocche.
Dosi variate per porzioni