Pubblicità

Ravioli di cernia

I ravioli di cernia anche se possono sembrare difficili da preparare, in realtà sono molto semplici e nemmeno richiedono tanto tempo in cucina. Il risultato finale sarà qualcosa di sorprendente che farà leccare i baffi anche ai palati più fini. Per intenderci i ravioli di cernia sono un piatto unico da veri intenditori e state tranquilli che se avete dei bambini anche piccoli in casa non resisteranno alla delicatezza di questa delizia.

Andiamo a leggere come si fanno.

Ravioli di cernia
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

400 g farina 00
4 uova
500 g cernia surgelata
500 g pomodorini ciliegino
35 g burro
2 spicchi aglio
Qualche foglia basilico
1 cucchiaino origano
1 cucchiaino timo
1 bicchiere vino bianco secco
1 limone
Qualche cappero
Qualche rametto prezzemolo
1 pizzico pepe nero
2 g sale
1 pizzico maizena
1 porro
533,04 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 533,04 (Kcal)
  • Carboidrati 78,14 (g) di cui Zuccheri 8,76 (g)
  • Proteine 33,63 (g)
  • Grassi 11,11 (g) di cui saturi 4,89 (g)di cui insaturi 2,76 (g)
  • Fibre 3,14 (g)
  • Sodio 361,95 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 260 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Lista della spesa per i ravioli di cernia

Pubblicità

Impasto per i ravioli

Iniziamo a fare l’impasto dei ravioli

Per iniziare a fare i ravioli di cernia, prima di ogni altra cosa prepariamo l’impasto per i ravioli.

Per farlo mischiamo energicamente la farina con le uova prima in una bacinella e successivamente su un piano di lavoro fino a formare una palla omogenea e liscia, facciamo poi riposare per 30 minuti circa coperta con un tovagliolo di cotone oppure la bacinella stessa.

Impasto per ravioli

Come cuocere la cernia per il ripieno dei ravioli

Prima di tutto facciamo un soffritto con due spicchi di aglio in camicia, un paio di gambi di prezzemolo e qualche cappero per insaporire l’olio extravergine d’oliva.

Soffritto

Dopo aver soffritto qualche secondo l’aglio, i capperi e i rametti di prezzemolo, aggiungo i filetti di cernia e dopo averli fatti rosolare da entrambi i lati, sfumo con il vino bianco.

Dopo aver fatto evaporare la parte alcolica del vino, mettete anche il succo di un limone biologico.

Pubblicità

Nello stesso momento in cui mettiamo il limone metteremo anche il timo e lasciamo cuocere una decina di minuti per cuocere bene la cernia.

Dopodiché ho tolto la cernia e con un pizzico di maizena ho addensato tutti i liquidi di cottura per rimettere la cernia e completarne la cottura.

Dopo aver addensato il liquido di cottura con la maizena o amido di mais, rimettiamo nella padella solo la cernia senza né capperi e né altro e con un mestolo di plastica cerchiamo di romperla per farla a pezzettini come se fosse un ragù di pesce.

Ragù di cernia

Per ultimo raccolgo la cernia in una ciotolina e grattugio la scorza del limone biologico, mescolo tutto e lasceremo momentaneamente da parte.

Scorsa di limone biologico grattugiata
Pubblicità

Facciamo il sugo per condire i ravioli di cernia

Ora nella stessa padella dove abbiamo cucinato la cernia, senza pulirla ho sciolto abbondante burro ed ho fatto rosolare uno spicchio di aglio in camicia.

Nel frattempo ho tagliato tutti i pomodorini a metà e li ho aggiunti in padella per farli cuocere una decina di minuti a fuoco vivace finché l’acqua in eccesso dei pomodorini sarà evaporata.

Origano secco

Per concludere a fuoco spento ho eliminato lo spicchio di aglio ed ho aggiunto quanto basta origano secco.

Ravioli ripieni di cernia

Ricapitolando prima abbiamo fatto l’impasto per i ravioli, poi il ripieno di cernia, il sugo per il condimento e ora riprendiamo l’impasto e formiamo i ravioli.

Per farlo facciamo prima una sfoglia, con un cucchiaio appoggiamo la cernia, ricopriamo con un’altra sfoglia e con un coppa pasta tagliamo la sfoglia a cerchio e con una forchetta sigilliamo la circonferenza.

Ravioli fatti in casa
Pubblicità

Mentre prepariamo tutti i ravioli avremo messo l’acqua della pasta a bollire per essere già pronti quando avremo chiuso l’ultimo raviolo.

Alla fine dopo aver fatto lessare i ravioli per 5 minuti circa li ripassiamo nel sugo dei pomodorini preparato precendentemente, per insaporire il tutto.

Finalmente i ravioli di cernia sono pronti e dopo aver impiattato ho aggiunto del porro fresco tagliato a striscioline molto fini.

Buon appetito da Dadcook!

Ravioli di cernia

FAQ (Domande e Risposte)

Per fare i ravioli devo per forza usare la farina 00?

No, per fare i ravioli, come ogni altro tipo di pasta fatta in casa si può usare sia la farina bianca che la semola rimacinata di grano duro. In base al risultato che vogliamo avere utilizziamo il tipo di farina ideale.
In questo caso ho voluto fare dei ravioli molto morbidi al tatto.

Posso usare un altro tipo di pesce come ripieno?

Si, puoi usare un altro tipo di pesce come il branzino, merluzzo, orata o il pesce pesce che più preferici.

follow me

Entra nella Community di DadCook!

L’avventura in cucina non finisce con questa ricetta!
Se anche tu ami sperimentare e condividere la passione per il buon cibo, unisciti alla nostra community di food lovers.

Creiamo qualcosa di delizioso insieme!Mi trovi qui:
• 🎥 Su TikTok e YouTube con tantissime altre video ricette facili e veloci.

• 📸 Su Instagram con foto, storie e consigli per la tua ispirazione quotidiana.

Torna alla Homepage per non perderti le ultime novità.
Grazie per aver cucinato con me!
DadCook


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da dadcook

Il solo modo per imparare a cucinare è cucinare.! Metti mi piace e seguimi per vedere centinaia di ricette semplici, gustose e veloci da realizzare👨‍🍳

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.