L’Insalata di pasta fredda con pesto di pistacchio è un primo piatto estivo ideale nelle giornate più calde. È un primo piatto perfetto per ogni occasione sia a pranzo che a cena, perfetto con amici e con parenti o semplicemente per gustarsi un buon piatto di pasta in pausa pranzo in tutta tranquillità senza sudare e rinunciare al gusto. L’insalata di pasta fredda si prepara molto velocemente e va lasciata riposare 20-30 minuti prima di essere servita e va consumata entro le 8 ore per non rovinarne la consistenza.
Potrebbe anche interessarti:
Gnocchetti sardi, ricetta estiva
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 468,09 (Kcal)
- Carboidrati 83,21 (g) di cui Zuccheri 5,68 (g)
- Proteine 19,19 (g)
- Grassi 9,05 (g) di cui saturi 2,27 (g)di cui insaturi 5,16 (g)
- Fibre 4,52 (g)
- Sodio 191,58 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 128 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Prima di incominciare la ricetta per l’insalata di pasta fredda con pesto di pistacchio, metto subito l’acqua della pasta a bollire perché sarà tutto molto veloce.
La ricetta
Dopo aver messo l’acqua della pasta a bollire sbuccio i pistacchi che serviranno per ottenere il pesto di pistacchi.
Quando ne ho sbucciate una quantità sufficientemente necessaria, li metto direttamente nel contenitore del frullatore a immersione.
Ora aggiungo le foglie di basilico e foglie di menta per avere un basilico bello fresco e molto profumato.
Aggiungo anche uno spicchio d’aglio intero.
Un giro di olio extravergine d’oliva.
Ora frullo col frullatore a immersione per ottenere il pesto di basilico, menta e pistacchi e lo metto da parte a farlo riposare.
Taglio ora due carote prive dalla buccia e le taglio a cubetti.
Faccio la stessa cosa con due zucchine,anch’esse senza buccia.
In un pentolino metto il brodo vegetale e lo faccio bollire perché le carote e zucchine andranno cotte precedentemente prima di essere aggiunte alla pasta.
Quando il brodo bolle, metto le carote e le zucchine insieme e faccio bollire per una decina di minuti circa lasciandole ancora croccanti.
Nell’attesa che cuociano le zucchine e le carote vado a tagliare finemente il gambo di un porro che utilizzo a freddo a crudo per condire la pasta.
Metto il porro direttamente in una ciotola di vetro dove andrò poi alla fine a mettere anche la pasta con tutto il resto degli ingredienti.
Quando le verdure poi saranno cotte le scolo e le metto direttamente nella ciotola insieme al porro.
Aggiungo anche la ricotta e la mescolo per amalgamarla bene alle verdure e al porro.
Quando la pasta è pronta la scolo e vado a bloccare la cottura sotto il getto dell’acqua corrente perché la pasta deve essere ben al dente.
ho bloccato la cottura della pasta al dente e la vado a mettere nella pirofila insieme al resto degli ingredienti.
Alla fine aggiungo il pesto di pistacchi menta e basilico e mescolo per amalgamare bene il tutto.
Ora lascio riposare la pasta per almeno 20 minuti prima di servirla.
Dopo aver fatto riposare l’insalata di pasta posso impiattare e servirla.
L’insalata di pasta è pronta e ora me lo mangio. Buon appetito da Noah!
Conservare l’insalata di pasta fredda con pesto di pistacchio, in frigorifero, in un contenitore ermetico per massimo 8 ore.
Dosi variate per porzioni