Gli gnocchetti sardi ricetta estiva è una ricetta molto gustosa da preparare nelle giornate primaverili ed estive ed è perfetta consumata sia calda che fredda. Questo piatto è molto leggero perché non ha alcun condimento escludendo un cucchiaio di olio extravergine d’oliva a crudo per la preparazione della crema di avocado.
Queste ricetta è stata fatta con la tecnica del finto soffritto!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Ingredienti per il sugo:
Per la crema di avocado:
Strumenti
Passaggi
Per la crema di avocado:
Sbuccio un avocado ben maturo e lo metto direttamente nel contenitore del frullatore ad immersione.

Taglio un limone a metà e lo spremo direttamente nello stesso contenitore insieme all’avocado.

Metto anche due cucchiai di yogurt bianco greco al naturale.

Un cucchiaino di olio extravergine d’oliva per concludere.

Ora frullo finché avrò ottenuto una crema liscia e morbida.

Metto la crema di avocado in un contenitore e la lascio riposare mezz’oretta prima di usarla per amalgamare gli gnocchetti sardi.

Questa è la consistenza giusta da ottenere per condire gli gnocchetti sardi.

Ricetta gnocchetti sardi:
In una larga padella antiaderente, faccio un finto soffitto con cipollotto, menta fresca e mezzo bicchiere di vino bianco secco.

Lascio insaporire il finto soffritto e aggiungo i pomodorini interi senza tagliarli.

Aggiungo anche i piselli surgelati e li faccio cuocere insieme ai pomodorini per 5 minuti per dare croccantezza agli gnocchetti sardi.

Se vi piace, aggiungete zenzero fresco grattugiato per profumare il tutto.

È il momento di aggiungere anche i cuore di canestrello in padella.

Aggiungo anche le code di gambero e faccio cuocere il tutto a fuoco vivace per 15 minuti senza aggiungere nulla perché il sughetto per condire gli gnocchetti sardi si formerà dagli ingredienti surgelati. (Piselli, code di gambero e cuore di canestrello).

Lascio restringere il tutto e intanto cuocio gli gnocchetti sardi in acqua bollente già salata.

Quando la pasta sarà cotta, la metto in padella insieme al resto degli ingredienti e aggiungo anche 3/4 cucchiai di crema di avocado.

Se serve aggiungo anche un mestolo di acqua di cottura della pasta che ho tenuto da parte appositamente.

Mescolo il tutto a fuoco spento per amalgamare bene il tutto; gli gnocchetti sardi sono pronti.

Perfetta da gustare sia calda che fredda!
Buon appetito da Dadcook!

Potrebbe anche interessarti: