Funghi enoki: una scoperta culinaria dal gusto orientale. Cosa sono i funghi enoki?
Originari dell’Asia orientale, i funghi enoki sono caratterizzati da un gambo lungo e sottile e da un cappello bianco a forma di campana. Il loro sapore delicato e la consistenza croccante li rendono un ingrediente versatile e perfetto per diverse preparazioni.
Come utilizzarli in cucina?
I funghi enoki possono essere utilizzati in svariati modi: saltati in padella, come contorno o ingrediente per primi piatti, zuppe e insalate. Sono ottimi anche come guarnizione per secondi piatti a base di carne o pesce.
Funghi enoki: una delizia croccante in 10 minuti.
Cerchi un contorno sfizioso e veloce da preparare? I funghi enoki sono la risposta perfetta! Con la loro consistenza croccante e il sapore delicato, questi funghi giapponesi sono un vero e proprio tocco di classe in cucina. In questa ricetta, ti mostreremo come cucinare i funghi enoki in padella in soli 10 minuti, ottenendo un piatto semplice ma saporito che stupirà i tuoi commensali.
Pronto a immergerti in un’esplosione di gusto? Inizia la tua esperienza culinaria con questa ricetta facile e veloce!
Funghi Enoki: dove trovarli? Semplice! Ecco alcuni negozi specializzati come NaturaSì o Bio c’è.
Negozi alimentari etnici: In particolare quelli asiatici, vendono funghi enoki freschi.
Online: Diversi siti web italiani vendono funghi enoki freschi e conservati. Scegli un sito affidabile con spedizione refrigerata.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Lista degli ingredienti per fare i Funghi enoki: croccanti e saporiti
- Energia 16,87 (Kcal)
- Carboidrati 1,90 (g) di cui Zuccheri 1,13 (g)
- Proteine 1,60 (g)
- Grassi 0,68 (g) di cui saturi 0,10 (g)di cui insaturi 0,49 (g)
- Fibre 0,52 (g)
- Sodio 8,51 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 85 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come cuocere i funghi enoki: croccanti e saporiti in padella
Estraiamoli dalla confezione. I funghi enoki sono generalmente venduti in confezioni per preservarne la freschezza e l’integrità. Tagliamo il gambo, eliminando la parte finale del gambo, circa 2 centimetri dalla radice, utilizzando un coltello affilato. Laviamoli delicatamente sotto acqua corrente fredda per rimuovere eventuali impurità.
Successivamente, aggiungiamo in padella e rosoliamo a fuoco vivace uno spicchio d’aglio tritato finemente, un cipollotto bianco sminuzzato finemente, pepe di Sichuan in grani (facoltativo) e coriandolo fresco tritato (oppure prezzemolo). Mescoliamo continuamente per 2-3 minuti, fino a quando gli ingredienti saranno profumati e il cipollotto sarà ammorbidito. Se preferisci, puoi sostituire il coriandolo con il prezzemolo e il pepe di Sichuan con pepe nero.
Aggiungiamo i funghi enoki al soffritto e mescoliamo per farli insaporire con l’olio e le spezie. Cuociamo a fuoco vivace per 2-3 minuti, mescolando continuamente, fino a quando i funghi saranno leggermente ammorbiditi. In questo modo, i funghi si amalgameranno bene con il soffritto e rilasceranno il loro sapore.
Appena i funghi enoki si saranno ammorbiditi, ho aggiunto un cucchiaino di salsa di ostriche e 2 cucchiai di salsa ponzu per equilibrare il sapore. Il risultato è un piatto dal gusto sapido e con un leggero tocco di acidità. Il sapore sapido della salsa di ostriche è ben equilibrato dalla leggera acidità della salsa ponzu.
Infine, mescola il tutto e cuoci a fuoco vivace per altri due minuti, giusto il tempo di amalgamare bene tutti gli ingredienti. Dopo aver spento il gas, lascia riposare in padella per una decina di minuti per far riemergere tutti gli aromi del pepe e delle spezie.
I funghi enoki sono pronti in meno di 10 minuti per essere gustati a piacere come contorno o per arricchire i tuoi piatti preferiti. Puoi aggiungere semi di sesamo se li gradisci. Buon appetito da DadCook!.
Suggerimenti e consigli
I funghi enoki sono un ingrediente versatile e gustoso che può essere utilizzato in molti modi diversi. Sono pronti in meno di 10 minuti e possono essere gustati a piacere come contorno o per arricchire i tuoi piatti preferiti. Puoi aggiungere i funghi enoki a una varietà di piatti, tra cui:
Zuppe: Aggiungi i funghi enoki a una zuppa di miso o ramen per un tocco di sapore e consistenza.
Insalate: Saltali in padella con verdure e tofu per un pasto vegetariano sano e saporito, oppure aggiungili a un’insalata di riso o quinoa per un po’ di proteine e fibre.
Piatti di riso e noodle: Usali come guarnizione per un piatto di noodle o riso saltato in padella.I funghi enoki sono una buona fonte di vitamine e minerali, tra cui vitamina C, potassio e zinco. Sono anche a basso contenuto di calorie e grassi, quindi sono un’aggiunta sana a qualsiasi dieta.
Prova ad aggiungere i funghi enoki ai tuoi piatti preferiti per un tocco di sapore e nutrimento in più!
Suggerimenti: Puoi aggiungere semi di sesamo ai funghi enoki per un sapore più intenso.
Se vuoi conservare i funghi enoki per dopo, puoi cucinarli e poi congelarli. I funghi enoki sono un ottimo sostituto di altri tipi di funghi, come gli champignon o i prataioli.
Fammi sapere se hai altre domande o se hai bisogno di aiuto per trovare ricette che utilizzano i funghi enoki.
Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.