Zucchine e speck saltati in padella sono un contorno saporito e veloce da realizzare, ideale per cucinare in modo sfizioso e soprattutto in poco tempo le zucchine. Stavo cercando giorni fa una ricetta con questa verdura, visto che è la loro stagione e mi sono imbattuta in rete proprio in questa di fattoincasadabenedetta. Benedetta (ossia la nota foodblogger autrice della ricetta) ovviamente non ha bisogno di presentazioni e mi hanno sempre incuriosito le sue innumerevoli ricette, spesse volte mi sono detta mentre vedevo il suo programma in tv “ma sì! questa ricetta è sfiziosa e mi piace, ora provo a rifarla anch’io!” e poi puntualmente perdevo il foglietto dove me l’ero appuntata.
Stavolta, per fortuna, è andata diversamente e la cena dell’altra sera, benchè movimentata da altri imprevisti casalinghi, almeno è stata cucinata! Queste zucchine e speck in padella sono un piatto che oltre a essere davvero pronto in un attimo, hanno il pregio di poter essere utilizzate anche in altre ricette – ad esempio per farcire una frittata o per condire la pastasciutta e perfino per imbottire tramezzini o panini! Insomma, una ricetta molto versatile quasi un jolly in cucina, sicuramente da provare!
Ti potrebbero anche interessare queste due ricette:
– zucchine trifolate in padella
–zucchine a scapece

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gzucchine
- 80 gspeck
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 20 gcipollotto fresco
- 1 ciuffobasilico
- q.b.sale
Preparazione delle zucchine e speck saltati in padella
Una volta terminata la cottura, potete servire le zucchine e speck saltati in padella subito oppure possono essere gustate anche appena tiepide. Buon appetito!
Conservazione
Questo contorno può essere conservato in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 1 giorno.
—
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!