Quest’anno di anguria ne abbiamo mangiata poca; sarà che il caldo fondamentalmente non c’è stato (diciamo pure che l’estate non è arrivata), sarà che con tutta la pioggia che è venuta la frutta sembrava un tantino “slavata” fatto sta che per non buttare la metà che girava e rigirava in frigo ne ho fatto una confettura. Facile è farla con la polpa, sicuramente più originale è fare la Marmellata di buccia di anguria. E’ una buonissima idea di “riciclo” (soprattutto per chi non ha le galline mangiatutto come la Monica 🙂 ) ma nel mio caso ne ho fatto anche con la polpa, che presto posterò.
Ingredienti:
- 1 kg di buccia di cocomero (vedi foto sotto)
- 400 gr di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
- 1/2 limone
Procedimento col Bimby:
- Togliere dai resti del cocomero la buccia esterna verde conservando quella interna bianca (che ha uno strato sottile di polpa rossa attaccata) e pesarne 1 kg
- tagliare a pezzettini la buccia bianca e metterli nel boccale del Bimby. Frullare 20 sec a vel 7-8
- aggiungere lo zucchero, i semini della vaniglia e il succo del limone; mescolare 10 sec vel5
- cuocere 45 min vel 2 100°
- addensare 20 min vel 2 a Varoma.
- Invasare
una fettina di pane con quella meraviglia di marmellata la mangerei volentieri!!!Baci Sabry
Grazie, sempre gentilissima.