Vi racconto come sono nati questi babà sotto spirito, o meglio, sotto rum: anche quest’anno è arrivato il compleanno di Roberto, mio fratello, il più giovane dei tre…lo scorso anno gli feci il Babà con la crema diplomatica, sapendo che aveva una passione per entrambi i dolci. Inzuppai il babà di rum ma secondo il suo gusto non era abbastanza bagnato. Inutile dirvi quanto ci sono rimasta male, anche perché dello sciroppo al rum ne avevo messo troppo, secondo me. Anche Marco (il figlio) e Angelita hanno tentato il colpaccio regalandogli dei babà più piccoli, imbibendoli di rum, tanto che lo rilasciavano nel piattino. Anche in questo caso li ha trovati poco “bagnati”!!! Ho pensato che questa volta lo frego: i babà li ho messi in un vaso che ho riempito di sciroppo al rum! Sono completamente immersi. Provaci, Roberto, a dire che non sono abbastanza bagnati!
La ricetta è liberamente tratta dalla rivista DiPiù Cucina
Ingredienti per circa 22 babà medi e piccoli:
- 250 gr di farina
- 100 ml di latte
- 30 gr di zucchero
- 12 gr di lievito di birra
- scorza di un limone bio
- 5 uova
- 120 gr di burro
Per lo sciroppo al rum:
- 750 ml di rum
- 750 ml di acqua
- 400 gr di zucchero
- scorza di 1 limone bio (omesso)
Procedimento:
- Preparare i babà: sciogliere il lievito in un po’ di latte tiepido
- mettere sulla spianatoia o in una terrina la farina, fare un incavo nel centro e versarvi il latte intiepidito, il lievito sciolto e un pizzico di sale e aggiungervi lo zucchero
- impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo
- Con il Bimby: impastare farina, sale. zucchero, latte e lievito sciolto per 1 min a vel spiga
lasciar lievitare per 30 minuti a temperatura ambiente (io ho lasciato nel Bimby, con il suo coperchio chiuso per 1 ora)
- nel frattempo far ammorbidire il burro e montarlo con le fruste
- mettere le uova in una tazza e sbatterle leggermente
- unire il burro montato, la scorza del limone tritata e le uova all’impasto lievitato; con il Bimby, con lame in movimento a vel spiga, aggiungere i suddetti ingredienti un po’ per volta, fino ad amalgamarli completamente
- coprire con un panno bagnato o con pellicola trasparente e lasciar lievitare 1 ora in luogo tiepido; Nel Bimby: lasciare il composto all’interno, coperto con il proprio coperchio.
- versare il composto, che sarà molto molle, in stampini da babà o pirottini da muffin (io ho usato quelli in silicone di diverse misure, senza utilizzare altri grassi) precedentemente imburrati, riempendoli per 3/4
lasciar lievitare fino a che il composto non raggiunge il bordo
- infornare in forno caldo a 190° e cuocere 30 minuti (la rivista indica 15 minuti a 220° e 15 minuti a 190°…ma tendono a scurire troppo in superficie!); togliere dal forno e lasciar raffreddare
- Preparare lo sciroppo: in una pentola bollire l’acqua con lo zucchero e la scorza di limone fino a completo scioglimento e lasciar raffreddare
- quando lo sciroppo è freddo togliere la scorza del limone e aggiungervi il rum
- Completamento: prendere un vaso capiente (ho usato un vaso ermetico da 2 litri) e pulito, mettervi i babà stringendoli bene per farceli stare tutti
- versare nel vaso lo sciroppo al rum fino a coprirli completamente

Ti sono venuti veramente bene.
E conservati così nel vaso sono carini anche da regalare. Secondo te quanto si conservano sotto spirito?
Ciao leonardo
Grazie Leonardo, sei sempre molto carino. Non ho la più pallida idea di quanto si possano conservare, ma posso azzardare un’ ipotesi: secondo me l’alcool presente è troppo diluito per fungere da conservante e il vaso è aperto, in balia di microorganismi ghiotti di zuccheri. Io non gli farei vedere la luce della settimana! Provo a documentarmi meglio e se trovo qualcosa di soddisfacente aggiorno il commento
ciao
In giro per il web ho trovato una conservazione in vaso di vetro, in immersione, di 15 giorni!
Grazie mille!
Insomma facciamo prima a mangiarli subito!
Sai che fatica 😛
Ahahahahahaha….giusto!!!!!!
Ciao Lucia, io vado matta per i babà proverò a fare la tua ricetta e ti faccio sapere, ancora grazie per essere stata gentile. Buonanotte……<3