Oggi amici vi propongo un antipasto da buffet che mette d’accordo il gusto con la leggerezza. Le polpette di melanzane e speck infatti sono sane e leggere con la loro cottura al forno! Per dare al piatto una nota fresca e colorata ho deciso di avvolgere ogni singola polpetta in fette sottili di speck dando così al piatto un sapore unico e indimenticabile.
Ti piace l’idea? Durante l’aperitivo sono sparite in un lampo, ti consiglio quindi di prepararne una montagna facendo così la felicità dei tuoi ospiti 😀

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Melanzane ovali nere (grandi)
-
1 Patata lessata
-
120-150 g Speck (tagliato sottile)
-
100 g Grana padano
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Prezzemolo (tritato)
-
q.b. Pane grattugiato
-
1 pizzico Peperoncino
-
q.b. sale e pepe
-
2 cucchiai olio extr
Preparazione
-
-
- Lava e monda le melanzane, taglia in piccoli cubetti e cuoci in padella con lo spicchio d’aglio in camicia e un filo d’olio fino a quando saranno tenere. A fine cottura togli lo spicchio e insaporisci con sale e pepe.
-
- Frulla grossolanamente le melanzane ancora calde e lascia raffreddare.
-
- Unisci alle melanzane la patata lessata schiacciata, il parmigiano, prezzemolo e amalgama il tutto. Se il composto dovesse risultare troppo molle aggiungi 2 o 3 cucchiai di pangrattato. Aggiusta con sale, pepe e un pizzico di peperoncino
-
- Forma tante crocchette dalla forma cilindrica allungata. Passa ogni polpetta nel pane grattugiato e adagia sulla leccarda rivestita con carta forno. Cuoci a 180° per circa 20 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti
-
- Lascia raffreddare completamente le polpette. Avvolgi poi ogni singola crocchetta nella fetta di speck, adagia su di un vassoio e fari riposare in frigorifero fino al momento di servire.
-
Note
Puoi sostituire lo speck con il prosciutto crudo o coppa. L’importante è che siano tagliati molto sottile!
Torna alla HOME
5,0 / 5
Grazie per aver votato!