Le petite madeleine sono un piccolo dolce soffice originarie del comune di Commercy, nel nord-est della Francia, personalmente li amo alla follia; mi piacciono così tanto che ho voluto ricreare la versione salata da proporre come antipasto o durante un buffet.
Le madeleine salate con speck e nocciole, sono un finger food goloso ma senza burro e senza farina raffinate, per un aperitivo intrigante e soprattutto leggero leggero!
Pronto a partire? Ma prima di iniziare a cucinare cosa dici di prenderti 30 secondi del tuo tempo per iscriverti al mio CANALE Youtube QUI ? GRAZIE!!!!

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni12 madeleine
- Metodo di cotturaForno
- CucinaFrancese
Ingredienti per madeleine salate con speck e nocciole
- 70 gFarina integrale
- 30 gFarina di nocciole
- 5 gLievito istantaneo per preparazioni salate
- 2Uova
- 10 gParmigiano Reggiano DOP
- 20 gOlio extravergine d’oliva
- 70 gSpeck tagliato sottile
- q.b.Sale e Pepe
Strumenti per madeleine salate con speck e nocciole
- Ciotola
- Stampino per madeleine da 4 cm
Preparazione madeleine salate con speck e nocciole
Metti nella ciotola le due farine, con il lievito istantaneo, le uova, l’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale e pepe. Impasta velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo
Aggiungi il Parmigiano e lo speck tagliato a pezzi molto piccoli. Mescola con cura
Riempi uno stampo per madeleine con l’aiuto di un cucchiaio. Se usi uno stampo in metallo ricorda di imburrarlo prima di riempirlo.
Preriscalda il forno a 200° poi cuoci per 5 minuti, quindi abbassa la temperatura a 180° e prosegui per altri 3 minuti.