Cheesecake al cocco e fragole. Un dessert fresco e delicato, la ricetta dolce che prepari senza cottura e dal sapore deliziosamente esotico ideale nelle giornate di caldo come merenda o dolce dopopasto. La puoi decorare in modo da renderla una torta proprio da pasticceria, ci vuole poco a farla davvero bellissima oltre che molto buona. Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia.SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM, NE VEDRAI DELLE BELLE, MI TROVI CLICCANDO QUI’La ricetta di base è quella della mia amica La cucina di Vane

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni1 cheesecake da 20 cm
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 200 gbiscotti frollini
- 120 gburro a temperatura ambiente
Per la crema
- 100 mlLatte
- 100 mlfarina di cocco
- 250 gMascarpone
- 150 mlpanna per dolci
- 8 gColla di pesce
- 2 cucchiaiZucchero
- 200 gFragole
Prepariamo insieme la cheesecake al cocco e fragole
Frulla in polvere 200 g di biscotti frollini ed aggiungi il burro a temperatura ambiente, mescola bene e stendi la base in una tortiera a cerchio apribile foderata al fondo con carta forno. Metti la base a riposare in frigorifero.
SEGUI TUTTI I MIEI CONSIGLI PER FARE LA BASE CHEESECAKE PERFETTA, LI TROVI CLICCANDO QUì
Prepariamo adesso la crema: metti in ammollo in acqua fredda 8 g di colla di pesce in fogli. Monta a neve morbida 150 ml di panna per dolci zuccherata.
Pesa 100 g di farina di cocco e versa 100 ml di latte con due cucchiai di zucchero, mescola e tieni da parte.
In una ciotola lavora 250 g di mascarpone a crema poi aggiungilo alla ciotola in cui avevi messo la farina di cocco, mescola bene ed incorpora la panna montata.
Pubblicità A questo punto aggiungiamo la colla di pesce: scalda in un pentolino 4 cucchiai di latte rendendoli tiepidi e ci sciogli dentro la colla di pesce strizzata per bene infine incorpora questo liquido nella crema al cocco.
Versa la crema ormai completa sulla base di biscotti che era in frigo, livella con il dorso di un cucchiaio e rimetti a riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
Decora la cheesecake
Trascorso il tempo di riposo togli il cerchio apribile e sposta la torta fredda su di un piatto da portata.
Taglia a fettine le fragole lavate e private del picciolo ed inizia a sistemarle sulla cheesecake al cocco facendo dei cerchi: inizia dal cerchio esterno e poggia le fragole una sull’altra così si alzeranno a formare un fiore proprio come vedi in foto.
Al centro metti una fragola intera e spolvera con zucchero a velo…buon dessert!!!
Pubblicità
Cinzia consiglia
Conserva la cheesecake alle fragole in frigorifero per un paio di giorni.
Puoi anche decorare la torta con le fragole tagliate a pezzettini piccoli.
Se non usi la panna già zuccherata ma la panna fresca allora montala aggiungendo due cucchiai di zucchero a velo.
Se ti piacciono le mie ricette seguimi su Facebook e clicca mi piace, su Twitter
Iscriviti alla newsletter cliccando quì per rimanere sempre aggiornato sulle ricette.