Ormai l’autunno è arrivato e quale miglior modo per affrontare questa stagione che non a tutti piace se non un buon piatto con ingredienti autunnali?
Cuocere i broccoli insieme alla pasta è sicuramente il miglior modo per dare al piatto un sapore unico. E’ sufficiente il tempo di cottura della pasta per far cuocere i broccoli, questo perché si tratta di un ortaggio molto tenero.
I fusilli broccoli e pinoli vi stupiranno per la loro semplicità ma anche per il loro buonissimo gusto. E’ un primo piatto che si realizza in poco tempo, richiede pochissimi ingredienti e pochissime padelle. In 20 minuti vi troverete in tavola con solo un tegame da lavare, quale miglior scusa per provare questa ricetta??
Fusilli broccoli e pinoli
Ingredienti (dosi per 4 persone)
350 di fusilli
100 g di prosciutto cotto
2 broccoli
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b
Procedimento
Cuocete i fusilli e i broccoli in acqua salata in ebollizione.
Intanto, in una zuppiera, versate il prezzemolo tritato, unite il prosciutto cotto tagliato a striscioline, olio, sale e pepe.
Mescolate bene e con il sugo freddo così preparato condite la pasta appena scolata, assieme ai broccoli. Cospargete con i pinoli, correggete di sale e pepe e servite.
Curiosità: Sopratutto nei film e telefilm americani si vedono i bambini che fanno le storie per mangiare i broccoli, alcuni personaggi arrivano ad avere proprio una fobia verso questi ortaggi, che in fin dei conti sono sanissimi e fanno bene alla salute. Ma perché questo “odio” verso i broccoli? Be’, durante la cottura non emanano un odore esattamente gradevole, questo è dovuto alla notevole presenza di zolfo al loro interno. Come evitare l’odore cattivo? E’ semplicissimo: basta solo spremere un limone nell’acqua di cottura!
Be’, adesso non avete più scuse per non mangiare i broccoli!