Pubblicità

Zuppa di legumi piccante

La zuppa di legumi piccante è una ricetta davvero buonissima, perfetta da preparare e gustare in questo periodo. Calda, cremosa, profumata e avvolgente, questa zuppa si realizza in pochi minuti e con pochi e semplici ingredienti, è genuina e nutriente, con un tocco di sapore in più dato dal peperoncino piccante, piacerà proprio a tutti fatta così!

Sponsorizzato da Cannamela

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni4-6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 500 gLegumi misti
  • 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • 2Carote
  • 2 cucchiainiPeperoncino di Calabria Bio Cannamela
  • 1Cipolle
  • 1 costaSedano
  • 1 lAcqua
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe nero
Pubblicità

Preparazione

  1. ● La zuppa di legumi piccante è molto semplice da realizzare, per prima cosa mettete i legumi in ammollo in acqua fredda per almeno 7-8 ore, fate questa operazione la sera così poi potete cucinarli la mattina dopo.

  2. ● Scolate e sciacquate per bene i legumi. Versate l’olio extra vergine di oliva all’interno di un tegame  e fate soffriggere il sedano, le carote e la cipolla tritati finemente.

  3. ● Unite i legumi e fateli rosolare per qualche secondo, dopodiché versate il brodo vegetale (o acqua e un pochino di sale se preferite) e lasciateli cuocere per circa 45 minuti, mescolate di tanto in tanto e controllate che non si asciughino troppo, in caso, versate altro liquido.

  4. Pubblicità
  5. ● A cottura ultimata, insaporite la zuppa di legumi piccante con un pizzico di pepe nero e con il peperoncino.

  6. ● Impiattate la zuppa di legumi piccante e gustatela ben calda, è cremosa, profumata e super gustosa!

Note

Se dovesse avanzare, conservate la zuppa in frigo, si mantiene per un paio di giorni. Potete anche cuocerci un pochino di pasta, basterà aggiungere dell’altra acqua e far cuocere la pasta direttamente insieme ai legumi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Copy past blocker is powered by http://jaspreetchahal.org