La torta di rose alla crema pasticcera è un dolce lievitato davvero straordinario. Tempo fa avevo preparato la versione alla ricotta e non potevo non farla con un ripieno di crema che adoro. È venuta uno spettacolo! La torta di rose alla crema è morbida, sofficissima, profumata e dal cuore cremoso, buonissima appena sfornata, ottima anche il giorno dopo, poi se la scaldate un pochino torna come appena fatta, è ideale come dolce da colazione ma perfetta anche per una merenda sfiziosa, andrà a ruba, si scioglie in bocca 😀

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioniuna torta grande o due piccole
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 250 gfarina Manitoba
- 125 glatte
- 100 gzucchero
- 75 gburro
- 3 glievito di birra secco (o 10 g di quello fresco)
- 2uova
- 1 pizzicosale
- 1scorza di limone (grattugiata)
- q.b.vaniglia
- q.b.zucchero a velo (per la copertura)
Per la crema del ripieno:
- 500 glatte
- 90 gzucchero
- 35 gamido di mais (maizena)
- 2tuorli
- 1scorza di limone
- q.b.vaniglia
Preparazione
● La torta di rose alla crema è molto semplice da realizzare, per prima cosa preparate l’impasto. Mettete le farine in una ciotola, unite lo zucchero, il lievito di birra (se usate quello fresco fatelo sciogliere in un pochino di latte) e mescolate. Aggiungete il latte tiepido, il burro a temperatura ambiente, le uova, un pizzico di sale, vaniglia a piacere, la scorza grattugiata di limone e lavorate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo.
● Fate lievitare l’impasto per circa un’ora e mezza, deve raddoppiare, io lo lascio nella ciotola, lo copro con uno strofinaccio e lo metto nel forno spento.
● Stendete il panetto su di un foglio di carta forno, formate un rettangolo stesso circa un cm. Preparate la crema pasticcera (trovate il procedimento completo cliccando QUI) e spalmatela poi su tutta la superficie. Aiutandovi con la carta sottostante, arrotolare la pasta su se stessa, ottenendo così un bel rotolo ripieno.
Pubblicità ● Tagliate il filone a fette spesse 3-4 cm e posizionate le roselline ripiene di crema all’interno di una teglia foderata con carta forno, potete fare una torta di rose alla crema grande (stampo da 28-30 cm) oppure due più piccine come ho fatto io (20-22 cm).
● Fate lievitare la torta di rose alla crema per altri 30-45 minuti e cuocetela poi in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, deve risultare ben dorata.
● La torta di rose alla crema pasticcera è pronta, lasciatela raffreddare, sformatela ed ultimatela con una leggera spolverata di zucchero a velo.
Pubblicità
Note:
La torta di rose alla crema pasticcera si conserva a temperatura ambiente per un paio di giorni o in frigo per 4 giorni.
Altre ricette di torta di rose QUI