Pubblicità

Torta caffè e cioccolato

La torta caffè e cioccolato è un dolce davvero strepitoso. Adoro l’abbinamento cioccolato e caffè, è uno dei miei preferiti e questa torta è di una golosità unica. La torta caffè e cioccolato si prepara in 5 minuti con una forchetta senza burro e senza uova, è profumata, morbidissima e soffice come una nuvola, perfetta per qualsiasi occasione, soprattutto a colazione, si scioglie in bocca 😀

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzionistampo da 20-22 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 200 gfarina 00
  • 175 gzucchero
  • 150 gcioccolato fondente
  • 100 glatte
  • 100 gcaffè
  • 75 golio di semi
  • 25 gcacao amaro in polvere
  • 1 bustinalievito in polvere per dolci
  • q.b.zucchero a velo
Pubblicità

Preparazione

  1. ● La torta caffè e cioccolato è super facile e velocissima da preparare, per prima cosa sciogliete il cioccolato fondente al microonde o a bagnomaria. Preparate il caffè con la caffettiera o con la macchinetta, 100 g equivalgono a 4 tazzine ma pesatelo per esserne certi.

  2. ● In una ciotola mettete lo zucchero, il latte, il caffè, l’olio di semi, il cioccolato fondente fuso e mescolate con una forchetta.

  3. ● Unite la farina, il cacao amaro in polvere, il lievito e lavorate tutti gli ingredienti sempre con la forchetta, fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

  4. Pubblicità
  5. ● Trasferite l’impasto in una teglia foderata con carta forno e cuocete la torta caffè e cioccolato in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti circa, fate la prova stecchino per verificare la cottura.

  6. ● Sformate la torta ed ultimatela con una bella spolverata di zucchero a velo.

Note:

La torta si conserva a temperatura ambiente per 4-5 giorni. Se volete usare il cioccolato al latte, mettete 25 g di zucchero in meno.

Altri dolci senza uova QUI

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

6 Risposte a “Torta caffè e cioccolato”

  1. Buongiorno, vorrei sapere se in questa ricetta va utilizzato il cocco rape’ oppure la farina di cocco quella finissima per intenderci. Grazie mille

  2. bravissima, torta magnifica! Ciao Elena, una domanda: al posto del latte potrei usare caffè? avendo quindi 200 gr in totale di caffè.
    grazie! ciao Carla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Copy past blocker is powered by http://jaspreetchahal.org