I tartufini caffè e panna sono dei piccoli dolcetti velocissimi, sfiziosi e golosi. Continuano i miei esperimenti sui tartufi dolci, alcuni di voi mi hanno soprannominata “la regina dei tartufini” perchè ne sto facendo davvero tanti e di tantissimi gusti. I tartufini caffè e panna, come tutti gli altri, si fanno in 5 minuti senza cuocere nulla (a parte il caffè ovviamente se non lo avete pronto), senza burro e senza zucchero nell’impasto, sono come le ciliegie, uno tira l’altro 😀
Ecco gli ingredienti che vi serviranno, queste sono le dosi per 20 tartufini caffè e panna:
200 g di biscotti secchi
100 g di cioccolato bianco
25 g di caffè espresso
zucchero semolato q.b. per la copertura
Procedimento:
● I tartufini caffè e panna sono super veloci e facilissimi da preparare, come prima cosa preparate il caffè con la caffettiera o con la macchinetta se non lo avete già pronto, pesatene 25 g e mettetelo in una tazzina. Sciogliete il cioccolato bianco al microonde o a bagnomaria.
● Mettete i biscotti secchi all’interno di un tritatutto e tritateli finemente. Aggiungete il cioccolato bianco fuso, la panna non montata (potete anche usare quella vegetale già zuccherata se preferite), il caffè e tritate nuovamente tutti gli ingredienti per farli amalgamare per bene, otterrete un composto abbastanza compatto, formate quindi una palla.
● Con le mani, prelevate una noce di composto e realizzate una pallina. Passate tutti i dolcetti nello zucchero semolato.
● Lasciate riposare i tartufini caffè e panna a temperatura ambiente per almeno 30 minuti oppure in frigo per 15 minuti, dovranno rassodarsi per bene.
● I tartufini caffè e panna sono pronti, sono troppo buoni, andranno letteralmente a ruba. Questi tartufi dolci si conservano in frigo dove si mantengono anche per una settimana.
* Per una versione più leggera dei tartufini caffè e panna, potete sostituire la panna con il latte.
Spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento, se vi va seguitemi anche su Facebook su CucinafacileconElena per rimanere sempre aggiornati <3
Buongiorno vorrei sapere se fosse possibile fare questi tipi di tartufi senza cioccolato. La ringrazio per la futura risposta e le auguro buona giornata. 🙂
Ciao Annapia, si, puoi farli senza cioccolato ma devi sostituirlo con la stessa quantità di burro 🙂